Quali sono i migliori fiori in serra?

Le serre sono meravigliose per prolungare la stagione di crescita in aree con lunghi periodi di freddo per la crescita di fiori che in genere non fioriscono in un ambiente esterno. I migliori fiori da serra includono tutti i tipi di orchidee e gigli, biennali come la digitale, perenni come lupino o delphinium e annuali di ogni tipo. In generale, i migliori fiori in serra sono quelli che apprezzano un ambiente caldo e umido.

Ci sono una serie di vantaggi che le serre forniscono ai fiori che il giardinaggio all’aperto non offre. L’ambiente ? protetto, quindi le piante non verranno rovesciate o danneggiate dai forti venti o dai raggi solari scottanti. Il calore, anche in una serra non riscaldata, ? pi? facile da regolare; fintanto che la serra non pu? diventare troppo calda, i migliori fiori da serra saranno quelli che preferiscono impostare i boccioli a una temperatura uniforme. Le serre offrono anche una certa protezione contro gli insetti e molte malattie. I fiori che sono particolarmente sensibili alla mosca bianca, ai coleotteri voraci, agli insetti di giugno e ad altri parassiti del giardino, nonch? alle malattie diffuse da questi insetti, sono una buona scelta per essere coltivati ??in serra.

Tra le orchidee, le orchidee phalaenopsis, cattleya e ontoglossum si comportano particolarmente bene in ambienti di serra regolamentati. Odontoglossum preferisce una serra pi? fresca. Queste bellissime orchidee mettono i boccioli in spruzzi profumati e sono pi? felici in una serra dove le temperature notturne possono essere mantenute a 55 gradi Fahrenheit (12.8 gradi Celsius) e le temperature diurne non superano i 75 gradi Fahrenheit (23.9 gradi Celsius). Prosperano in luce filtrata e persino umidit?.

Le orchidee Cattleya preferiscono temperature intermedie tra 60 gradi Fahrenheit (15.6 gradi Celsius) di notte e 85 gradi Fahrenheit (29.4 gradi Celsius) durante il giorno. Le orchidee Phalaenopsis richiedono pi? calore. Sono intolleranti alle temperature notturne inferiori a 65 gradi Fahrenheit (18.3 gradi Celsius) e resistono a un ambiente caldo e umido fino a 90 gradi Fahrenheit (32.2 gradi Celsius).

Le calle producono eccellenti fiori in serra. Originari del Sud America, i loro lunghi fiori a forma di tubo terminano in un flauto aperto. Richiedono luce ombreggiata o filtrata e saranno stressate da una sovrabbondanza di luce solare. ? importante che i giardinieri che coltivano calle mantengano uniforme l’umidit? nel terreno e non permettano che si asciughino.

I fiori biennali come le digitali, che normalmente richiedono due anni dalla semina alla fioritura, sono un’altra eccellente scelta in serra. I giardinieri possono piantare i semi in autunno in modo che abbiano una pianta pronta per il giardino entro la primavera per la semina. Potrebbero invece scegliere di tenere i fiori nella serra tutto l’anno, dove spesso continueranno a piantare fiori per diversi anni prima di esaurirsi.
Anche i fiori perenni come delphinium o lupini creano fantastici fiori da serra. I lupini, che appartengono alla famiglia dei piselli, producono fiori su steli alti che possono subire danni dal vento. Crescono meglio in una serra fresca. Come i lupini, gli alti steli fioriti su cui crescono i fiori del delphinium sono suscettibili al forte vento e sono particolarmente deliziosi per molti parassiti del giardino. L’ambiente della serra pu? fornire una stagione di crescita protettiva per tutto l’anno o essere utilizzato per preparare piantine da piantare in aree esterne protette.

Tutti i tipi di annuali ottengono un vantaggio come fiori di serra. Piantando i semi a met? inverno, i giardinieri avranno piante pronte a sbocciare quando sar? il momento giusto per piantarle all’aperto. Le annuali che iniziano nelle serre possono variare da impatiens a scabiosa.