Quali sono i migliori rimedi casalinghi per lo streptococco?

Lo streptococco si riferisce a un’infezione del tessuto nella gola da parte dei batteri dello streptococco di gruppo A. Non tutti i mal di gola sono causati da un’infezione batterica e la diagnosi non pu? essere confermata senza una coltura della gola. I rimedi casalinghi per il mal di gola possono includere impacchi, gargarismi ed erbe.
I sintomi del mal di gola possono includere difficolt? a deglutire, febbre improvvisa, nausea, eruzioni cutanee, gola rossa con macchie bianche, mal di gola e perdita di appetito. Alcuni mal di gola sono causati da virus, che non richiedono un trattamento antibiotico. Lo streptococco di solito richiede antibiotici per trattare l’infezione e prevenire complicazioni, tuttavia, i rimedi casalinghi possono essere usati insieme a cure mediche per alleviare i sintomi.

Molti rimedi casalinghi per il mal di gola prevedono di bere liquidi caldi. Il miele o il t? al limone possono alleviare il disagio. Anche le tisane alla liquirizia o al caprifoglio possono aiutare ad alleviare il dolore. Una ricetta del t? fatta in casa richiede il succo di un quarto di limone, un cucchiaino (cucchiaino) di aceto di mele, un cucchiaino di miele e un pizzico di pepe di Caienna essiccato.

I gargarismi possono anche essere usati come rimedi casalinghi per il mal di gola. Una semplice miscela di mezzo cucchiaino di sale sciolto in una tazza di acqua tiepida pu? essere utilizzata pi? volte al giorno. Un gargarismo fatto con mezzo cucchiaino di peperoncino di Cayenna o peperoncino essiccato e una tazza di acqua tiepida pu? sembrare sorprendente, ma la capsaicina nei peperoni aiuta a intorpidire il mal di gola.

Un altro elemento nell’elenco dei rimedi casalinghi per il mal di gola ? un vaporizzatore a nebbia fredda. Spesso il mal di gola ? secco e questa secchezza provoca dolore. Un vaporizzatore pu? aiutare a mantenere umida la gola, soprattutto durante il sonno.

I rimedi casalinghi per il mal di gola possono includere anche l’uso di erbe. L’olmo sdrucciolevole, a volte incluso nelle losanghe trovate nei negozi di alimenti naturali, contiene mucillagine lenitiva nella sua corteccia interna. ? stato anche scoperto che gli spray per la gola alla salvia alleviano il mal di gola.

Se il mal di gola persiste per pi? di qualche giorno, considera di consultare un medico per un esame e una coltura della gola. Ogni volta che si riscontrano difficolt? nella respirazione o nella deglutizione, consultare un medico il prima possibile. Altri sintomi che suggeriscono la necessit? di una valutazione medica includono sangue nella saliva, eruzioni cutanee, febbre o qualsiasi sintomo di mal di gola dopo l’esposizione a un individuo a cui ? stato diagnosticato il mal di gola. Un medico potrebbe dover prescrivere un antibiotico per eliminare tale infezione.

Lo streptococco ? contagioso e devono essere prese precauzioni per prevenire la diffusione dell’infezione. Contatto, saliva e secrezioni sono le principali modalit? di diffusione dello streptococco. Un buon lavaggio delle mani, l’isolamento dello spazzolino della persona infetta dagli altri e il buon senso sono gli strumenti migliori per prevenire l’infezione.