Quali sono i migliori trattamenti per lividi e gonfiore?

Lividi e gonfiore di solito si verificano quando c’? una rottura dei vasi sanguigni sotto la pelle dopo un intervento chirurgico, una caduta o un colpo al corpo. I migliori trattamenti includono riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione (RICE). Le persone con questo tipo di lesione dovrebbero riposare e applicare un impacco di ghiaccio sull’area interessata per evitare che il livido si diffonda e mantenga il gonfiore. Dovrebbero mantenere l’area elevata se possibile. Dopo il primo giorno circa di trattamento con impacchi di ghiaccio, dovrebbero essere applicati impacchi termici per alleviare il dolore e facilitare la guarigione dell’area contusa.

Per il primo giorno circa dopo la comparsa del livido, l’area deve essere trattata con un impacco di ghiaccio per brevi periodi di tempo, non pi? di 10-15 minuti. Un impacco di ghiaccio avvolto in un asciugamano fa un impacco leggero e non stringe eccessivamente la pelle contusa. I pazienti non devono mai applicare impacchi di ghiaccio direttamente sulla pelle. Una volta che il livido ha smesso di diffondersi dopo un giorno o due, ? possibile applicare un impacco caldo o un impacco caldo. Il calore aiuter? a trasportare le cellule del sangue lontano dai vasi rotti e ad alleviare lividi e gonfiore.

Il colore nero e blu di un livido si verifica quando c’? gonfiore e il sangue dai vasi rotti riceve meno ossigeno. Il sangue intrappolato si diffonde sotto la pelle, facendola sembrare blu o nera, che ? il colore di un’area appena contusa. Mentre il sangue sotto l’area contusa continua a rompersi e guarire, il livido diventa verde-giallastro. Un livido lieve potrebbe richiedere diversi giorni per guarire, mentre un livido pi? grave o profondo potrebbe richiedere diverse settimane per tornare alla normalit? o almeno alleggerire significativamente.

L’aspirina dovrebbe essere evitata fino a quando il livido non inizia a guarire perch? ? un anticoagulante e impedisce al sangue di coagularsi rapidamente. Se il sangue non si coagula rapidamente, pu? causare lividi pi? estesi sotto la pelle. Dovrebbero essere usati solo antidolorifici come il paracetamolo, che non contengono aspirina, in modo che la coagulazione non venga influenzata.

Esistono molti rimedi naturali per ridurre gonfiore e lividi. L’amamelide ? un astringente a base di erbe che pu? essere applicato direttamente sulla pelle per accelerare la guarigione di lividi e infiammazioni della pelle. Un altro rimedio a base di erbe utilizzato per ridurre l’infiammazione ? l’arnica, disponibile sotto forma di gel, crema, unguento o linimento e pu? essere applicato direttamente sull’area contusa e gonfia. Lividi e gonfiore che compaiono improvvisamente e senza un trauma noto alla pelle, dovrebbero essere controllati da un medico che pu? raccomandare un diverso ciclo di trattamento.