Quali sono i pro e i contro dell’outsourcing a un assistente virtuale?

L’outsourcing a un assistente virtuale può offrire una serie di vantaggi, come una riduzione del carico di lavoro e più tempo libero. A seconda di dove vive l’assistente virtuale, questa pratica può anche essere sostanzialmente più economica di assumere qualcuno localmente. Gli assistenti virtuali presentano alcuni inconvenienti associati, soprattutto quando si tratta di persone di altri paesi. Potrebbe esserci una barriera linguistica da superare e può anche essere difficile garantire che un assistente rimanga in carreggiata senza alcun contatto faccia a faccia. Che un assistente virtuale viva nello stesso paese o altrove, una buona comunicazione può essere un fattore importante per ridurre al minimo molti dei potenziali svantaggi.

Gli assistenti virtuali sono simili agli assistenti tradizionali, tranne per il fatto che lavorano in remoto tramite Internet anziché nella stessa posizione fisica. I compiti che svolgono possono essere molto simili, ma la comunicazione avviene in genere tramite mezzi elettronici come e-mail e messaggi istantanei anziché faccia a faccia. Ciò rende possibile assumere un assistente virtuale da qualsiasi parte del mondo, il che può creare molti potenziali vantaggi e svantaggi che sono unici per ogni situazione.

Esistono diversi vantaggi e svantaggi associati all’esternalizzazione a un assistente virtuale dello stesso paese rispetto a uno di un altro paese. Quando si esternalizza in un paese straniero, è spesso possibile individuare un assistente virtuale qualificato che eseguirà più lavoro per meno soldi. Se l’assistente si trova in una zona lontana del mondo, c’è anche la possibilità che si svegli e lavori durante le ore in cui un assistente tradizionale dormirà. Tuttavia, ci sarà spesso una barriera linguistica e anche senza di essa può essere difficile coordinare il lavoro tra fusi orari. Contrattare con un assistente virtuale dello stesso paese può ridurre la possibilità di una barriera linguistica, anche se in genere si avrà un risparmio minore rispetto all’assunzione di un assistente tradizionale.

Un altro vantaggio dell’outsourcing a un assistente virtuale è la grande varietà di scelte. È possibile lavorare a stretto contatto con un assistente o contrattare con un’azienda molto più grande. Il vantaggio principale di lavorare uno contro uno è che diventa possibile sviluppare una stretta relazione con l’assistente, che può aiutare a ridurre le possibilità di cattiva comunicazione. Le aziende più grandi a volte possono offrire un team di assistenti virtuali a un prezzo ridotto, il che può consentire di completare più rapidamente progetti di grandi dimensioni. Lavorare con più assistenti può tuttavia complicarsi e lasciare più spazio alla confusione o al verificarsi di errori.