Un trauma cranico ? qualsiasi lesione traumatica subita dalla testa. Tale lesione ? considerata un grave trauma cranico se presenta rischi maggiori per il continuo benessere dell’individuo ferito. Questi rischi sono normalmente legati a danni cerebrali che possono verificarsi in casi gravi di trauma cranico e che possono avere gravi effetti deleteri se gestiti in modo improprio. Sintomi come perdita di coscienza, confusione, sonnolenza persistente e problemi di linguaggio sono tutti indicativi di lesioni cerebrali traumatiche e dovrebbero essere valutati e trattati da un professionista. Ferite grandi e visibili, sanguinamento eccessivo e gonfiore sostanziale possono anche indicare lesioni relativamente gravi.
La lesione cerebrale traumatica ? la preoccupazione pi? significativa associata a un grave trauma cranico. Una variet? di diversi sintomi neurologici come vertigini, convulsioni, difficolt? di vista o udito e difficolt? nella comprensione della scrittura o del linguaggio possono indicare lesioni cerebrali traumatiche. I sintomi fisici come le dimensioni irregolari della pupilla o il sangue che scorre dalle orecchie o dal naso possono anche indicare lesioni cerebrali traumatiche e, quindi, lesioni alla testa potenzialmente gravi. I sintomi a lungo termine della lesione cerebrale traumatica includono difficolt? a dormire o svegliarsi, perdita di memoria, vomito e perdita di concentrazione. La gravit? di tali lesioni pu? variare in modo sostanziale e tali sintomi dovrebbero essere valutati da un medico per determinare se ? necessario un trattamento o una terapia.
? possibile che una lesione alla testa sia grave senza lesioni cerebrali traumatiche. Le ferite alla testa tendono a sanguinare molto e pu? essere difficile controllare l’emorragia da un grave trauma cranico. Sanguinamento e gonfiore gravi possono anche indicare un danno al cranio. Un trauma cranico pu?, a seconda della natura dell’incidente, essere accompagnato da lesioni alla schiena o al collo, che possono anche essere abbastanza debilitanti e che dovrebbero quindi essere prese sul serio quanto le lesioni alla testa.
Dopo un grave trauma cranico, l’individuo ferito non dovrebbe tentare di muoversi da solo, e altre persone non dovrebbero tentare di spostarlo a meno che non sia assolutamente necessario per evitare ulteriori lesioni. Il movimento potrebbe aggravare eventuali danni alla testa, al collo o alla schiena e quindi aumentare la gravit? complessiva della lesione. ? importante che i professionisti del settore medico valutino il danno arrecato e determinino se ? necessario il ricovero o un trattamento serio di qualche forma. In generale, il recupero da gravi lesioni alla testa pu? richiedere da poche ore a poche settimane, mesi o anche pi? a lungo in casi particolarmente gravi.