Quali sono i segni di un’overdose di warfarin?

Poich? il warfarin ha lo scopo di prevenire la formazione di coaguli di sangue, un sovradosaggio spesso provoca un’emorragia eccessiva in varie parti del corpo, il che significa che pu? essere piuttosto pericoloso assumere troppo di questo farmaco. Uno dei risultati pi? comuni di un sovradosaggio di warfarin ? il sanguinamento sottocutaneo, che di solito si manifesta sotto forma di lividi che sembrano apparire dal nulla, oltre a tagli che sanguinano eccessivamente. Il sanguinamento nel tratto gastrointestinale, d’altra parte, pu? provocare sangue sia nelle feci che nel vomito. Inoltre, alcune persone mostrano segni di emorragia cerebrale, causando mal di testa e alterazioni sia della vista che del linguaggio. Fortunatamente, il tipico sovradosaggio pu? essere trattato con successo con la vitamina K se preso in tempo.

Alcuni segni di sovradosaggio di warfarin possono comparire sulla superficie della pelle. Ad esempio, alcuni pazienti notano che eventuali tagli o graffi sembrano sanguinare molto pi? a lungo del solito, poich? hanno problemi di coagulazione. I pazienti possono anche scoprire che sviluppano lividi pi? facilmente di prima, con conseguente macchie nere e blu in aree che non ricordano di aver ferito. Naturalmente, non tutti i segni di sovradosaggio compaiono sulla superficie della pelle, poich? possono verificarsi anche epistassi senza motivo apparente.

Il tratto gastrointestinale pu? anche essere interessato da un’overdose di warfarin, con uno dei problemi pi? ovvi ? il sangue nel vomito. Alcuni pazienti sono pi? inclini a notare feci nere e catramose, che spesso indicano sangue vecchio. D’altra parte, alcune persone possono vedere sangue rosso vivo nelle feci, che ? un indicatore di sangue fresco. Entrambi gli scenari sono spesso allarmante e in genere dovrebbero essere menzionati a un medico il prima possibile.

Sfortunatamente, alcuni sintomi di un’overdose di warfarin sono ovvi solo per un medico, in quanto possono essere ignorati dai pazienti o attribuiti ad altri problemi. Ad esempio, il sanguinamento nel cervello, chiamato anche ictus emorragico, ? spesso indicato da improvvisi cambiamenti nel linguaggio o nella vista. Intorpidimento a un braccio, una gamba o un intero lato del corpo pu? verificarsi anche in coloro che hanno subito un ictus a causa di un’overdose di warfarin.

Inoltre, alcuni pazienti hanno un forte mal di testa al momento dell’ictus, che pu? rendere difficile comunicare il problema ad altri, soprattutto se si verificano contemporaneamente problemi con il linguaggio. ? utile avvertire amici e familiari di questi possibili sintomi quando un paziente sta assumendo warfarin, poich? il trattamento precoce ? fondamentale in caso di sovradosaggio accidentale.