Quali sono i trattamenti per la diverticolosi sigmoidea?

Il colon sigmoideo è la porzione dell’intestino crasso più vicina al retto e all’ano ed è la porzione primaria dell’intestino affetta da una condizione nota come diverticolosi. Il trattamento della diverticolosi sigmoide varia in base ai sintomi individuali e alla salute generale del paziente. Le opzioni di trattamento comuni per la diverticolosi includono l’uso di farmaci da prescrizione, cambiamenti nella dieta e intervento chirurgico.

I farmaci da prescrizione sono spesso necessari per trattare con successo la diverticolosi. L’infiammazione e l’infezione sono comuni in questa condizione, quindi vengono spesso prescritti antibiotici. Possono anche essere prescritti farmaci per cercare di alleviare la frequenza e la gravità degli spasmi muscolari, che tendono a portare a un dolore addominale significativo.

I cambiamenti nella dieta sono tipicamente suggeriti come parte di un piano di trattamento della diverticolosi sigmoidea. Una dieta ricca di fibre può essere particolarmente utile nella gestione di questa condizione. Gli alimenti naturalmente ricchi di fibre includono la maggior parte di frutta e verdura fresca, nonché cereali integrali come crusca e cereali. Alcuni alimenti, come mais e sedano, possono aggravare la diverticolosi e dovrebbero essere evitati quando possibile.

L’aumento dell’assunzione di liquidi è un’altra parte importante del trattamento della diverticolosi sigmoidea. L’acqua è il miglior fluido da bere per mantenere l’intestino in funzione senza intoppi e in genere si consiglia al paziente di bere circa cinque bicchieri d’acqua al giorno oltre a qualsiasi altro liquido che viene consumato. In genere è meglio evitare bevande estremamente calde o fredde, poiché è noto che queste temperature estreme inducono riacutizzazioni e intensificano i sintomi in alcune persone.

Nei casi gravi di diverticolosi sigmoidea, può essere necessario che il paziente venga ricoverato in ospedale per un breve periodo di tempo. Ciò è particolarmente vero quando il paziente è disidratato. Un piccolo tubo, noto come IV, viene generalmente inserito in una vena in modo che i fluidi e tutti i farmaci necessari possano essere erogati direttamente nel flusso sanguigno.

In alcuni casi, la diverticolosi sigmoidea non risponde al trattamento medico, rendendo necessario l’intervento chirurgico. Questo intervento può comportare la rimozione dei diverticoli sanguinanti o il drenaggio del pus causato dall’infezione. In molti casi, la parte danneggiata del colon deve essere rimossa e le estremità sane vengono quindi riattaccate l’una all’altra. Questa è considerata una procedura chirurgica importante e il paziente di solito trascorre diversi giorni in ospedale dopo l’operazione in modo che il team medico possa osservare da vicino eventuali potenziali segni di complicanze.