Quali sono i vantaggi della psicoterapia per l’ADHD?

La psicoterapia per l’ADHD viene utilizzata come parte di un duplice approccio al trattamento di questo disturbo. I farmaci aiutano a migliorare la capacit? dell’individuo di concentrarsi e concentrarsi sul lavoro scolastico e su altre attivit?. La terapia della parola aiuta a cambiare il modo in cui si comporta la persona con ADHD. Lavorando con un terapeuta qualificato, il cliente pu? imparare come sviluppare un programma regolare da seguire e stabilire tecniche per rimanere organizzato. Man mano che il cliente impara a gestire le sue attivit? quotidiane in modo pi? efficace, la sua autostima aumenter? nel tempo.

L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione-Iperattivit?) ? una condizione che viene solitamente diagnosticata quando l’individuo ? un bambino. I segni dell’ADHD includono difficolt? a prestare attenzione e comportamento impulsivo. Insieme a questi sintomi, la persona trover? difficile stare ferma senza agitarsi. Questa combinazione di sintomi rende difficile per una persona con ADHD ottenere buoni risultati a scuola, il che spesso porta a scarse prestazioni scolastiche e bassa autostima. Questo disturbo pu? essere gestito, ma non esiste una cura per l’ADHD.

Una volta che la condizione ? stata diagnosticata, l’individuo pu? iniziare a lavorare con un terapeuta per identificare i problemi di preoccupazione. La psicoterapia per l’ADHD pu? essere individualizzata in modo che la persona abbia un programma da seguire ogni giorno. Avere queste informazioni scritte aiuter? a mantenere la persona con ADHD in carreggiata e pu? rendere pi? facile concentrarsi su un’attivit? alla volta.

Un terapista che lavora pu? suggerire alcune tecniche che l’individuo pu? utilizzare per rimanere organizzato. Questo professionista inizier? esaminando le aree specifiche in cui la persona ha problemi. Una persona con ADHD pu? perdere continuamente le sue chiavi o qualche altro oggetto e questo uso della psicoterapia per l’ADHD significa che il terapeuta pu? suggerire tecniche specifiche per aiutare a ridurre la frequenza di questi eventi.

Una volta che la persona che vive con l’ADHD ? in grado di cambiare il proprio comportamento per rendere pi? facile l’esecuzione delle attivit? quotidiane, la sua autostima migliorer?. Questo ? un importante vantaggio della psicoterapia per l’ADHD. Con l’aiuto e il supporto di un terapeuta, una persona con questo disturbo pu? apportare cambiamenti positivi nel suo modo di gestire le attivit?. Il senso di realizzazione lo incoraggia a continuare a lavorare per trovare modi di lavorare per far fronte ai sintomi del disturbo senza scoraggiarsi.