Quali sono le cause del dolore al tallone?

Il dolore al tallone è un disturbo estremamente comune tra gli adulti. Le sue cause di solito possono essere individuate in uno stress eccessivo o in un battito del piede, sebbene altre cause possano essere più gravi. Una diagnosi accurata è necessaria per un piano di trattamento e un recupero di successo.
Forse la causa più comune del dolore al tallone è la fascite plantare, che è il gonfiore del tessuto strettamente avvolto nell’arco del piede. Il riposo e l’elevazione del tallone possono alleviare il dolore e il gonfiore. Gli allungamenti speciali della caviglia dovrebbero aiutare a ridurre i tempi di recupero.

Gli speroni calcaneari sono ganci ossei dolorosi situati sul tallone. Questi sono spesso osservati in pazienti con fascite plantare e possono richiedere un intervento chirurgico. Un’altra causa abbastanza comune di dolore al tallone è la sindrome del tunnel tarsale, che si verifica quando un grosso nervo nella parte posteriore del piede viene pizzicato, simile alla sindrome del tunnel carpale nella mano. Anche le fratture da stress dell’osso del tallone possono causare dolore.

I segni che il dolore al tallone può essere grave e richiedere cure mediche includono l’incapacità di camminare comodamente sul piede interessato, dolore che si verifica di notte o durante il riposo, dolore che persiste oltre alcuni giorni, gonfiore o scolorimento del tallone e qualsiasi segno di infezione o sintomi insoliti.

Gli approcci per trattare il dolore al tallone variano ed è molto importante che la causa del dolore sia compresa prima di iniziare un regime di trattamento. Come per qualsiasi lesione, i pazienti devono consultare un medico prima di iniziare qualsiasi terapia. I rimedi casalinghi comuni includono l’applicazione di impacchi di ghiaccio per alleviare il dolore, l’esercizio e lo stretching per rilassare i tessuti che circondano il tallone e l’osso e l’assunzione di farmaci antinfiammatori, che vengono utilizzati sia per controllare il dolore che per ridurre l’infiammazione. Un trattamento abbastanza economico e comune consiste nell’utilizzare inserti per scarpe, che consentiranno a chi li indossa di completare un’attività senza ulteriore stress sul tallone.

Le persone che hanno maggiori probabilità di soffrire di dolore al tallone includono quelle con anomalie del piede; coloro che intraprendono un esercizio continuo e faticoso; coloro che sono obesi; e coloro che stanno in piedi per periodi prolungati. È anche importante indossare scarpe della misura giusta per ridurre il rischio di sviluppare dolore.

Chi soffre di dolore al tallone di solito migliora senza intervento chirurgico. Ignorare questo dolore può facilmente consentire alla condizione di peggiorare, risultando in una condizione cronica che può portare a problemi più seri. Chiunque soffra di dolore al tallone del piede che non scompare in pochi giorni dovrebbe contattare il proprio medico.