Ci sono una variet? di condizioni che possono portare a croste del cuoio capelluto. La maggior parte delle croste in questa regione non proviene da una condizione in s?, ma da graffi. Quando la pelle viene graffiata regolarmente, pu? rompersi e si forma una lesione. Poich? questa lesione guarisce, il risultato ? una crosta. Le condizioni comuni del cuoio capelluto che possono causare prurito e irritazione, e quindi graffi, includono psoriasi, forfora, eczema e scottature solari.
Per prevenire la comparsa di croste sul cuoio capelluto, ? importante resistere alla tentazione di grattarsi. Se una condizione della pelle sottostante ? la causa di un forte prurito, ? una buona idea consultare un dermatologo per un trattamento adeguato. Creme, gel e shampoo specializzati possono essere spesso prescritti per alleviare i sintomi fino alla guarigione.
Se si sono gi? verificati graffi e le croste del cuoio capelluto sono diventate un problema, ? importante non tirare o raccogliere le croste, poich? ci? potrebbe portare a ulteriori sanguinamenti e prolungare il processo di guarigione. Le croste si formano quando il sistema immunitario del corpo invia le piastrine al sito della lesione per tappare la ferita, impedire l’ingresso di batteri e coagulare il flusso di sangue. Togliendo queste croste si possono riaprire ferite parzialmente guarite e causare ulteriore dolore e croste.
Occasionalmente un’infezione batterica o fungina pu? causare croste del cuoio capelluto anche senza prurito. Queste infezioni possono causare ferite aperte o foruncoli che possono scoppiare e guarire nel tempo. Una volta avvenuta la guarigione, possono comparire croste. Qualsiasi condizione che causa frequenti piaghe o croste dovrebbe essere controllata da un medico di famiglia o da un dermatologo. Le croste che non vanno via da sole nonostante siano lasciate sole potrebbero segnalare un disturbo sottostante.
Occasionalmente il cancro della pelle si trova sul cuoio capelluto, soprattutto perch? quest’area ? spesso lasciata non protetta dal sole. I capelli non sono una protezione solare adeguata, anche in chi ha i capelli lunghi, perch? i raggi ultravioletti possono comunque passare.
Raramente ci sono complicazioni gravi con le croste del cuoio capelluto a parte il disagio e la comparsa di croste antiestetiche se i capelli sono sottili, ma a volte si verificano effetti collaterali pi? gravi. Se le croste diventano molto gravi, i capelli possono iniziare a diradarsi e cadere, soprattutto se la colpa ? di una grave condizione della pelle. Graffiare ripetutamente il cuoio capelluto o raccogliere croste pu? portare a ferite pi? gravi e talvolta possono verificarsi infezioni. In questo caso, pu? essere prescritta una pomata antibiotica per uccidere i batteri e favorire la guarigione.