Cos’? la brontofobia?

Conosciuta anche come astrafobia, la brontofobia ? una condizione in cui l’individuo sperimenta un’estrema paura di fulmini e tuoni. Questo tipo di fobia ? spesso presente in forma lieve con i bambini piccoli, ma normalmente inizia a diminuire quando il bambino entra nell’adolescenza. Anche gli animali domestici a volte mostrano questa paura di tuoni e fulmini. Tuttavia, ci sono casi in cui gli adulti sviluppano questo tipo di fobia, spesso al punto da inibire la loro capacit? di impegnarsi in compiti semplici come fare acquisti, leggere o gestire progetti di lavoro durante forti tempeste.

Mentre molte persone vedono la brontofobia come un problema relativamente benigno, questo ? raramente il caso di chiunque soffra di questa condizione. Quando i fulmini appaiono nei cieli o il suono di un tuono lontano raggiunge le orecchie dei brontofobici, l’ansia inizia a salire. Nei casi lievi, l’individuo di solito pratica un qualche tipo di evitamento. Ci? pu? includere rimandare il viaggio durante la tempesta, chiudere i tendaggi alle finestre e spostarsi al centro della casa nel tentativo di isolarsi il pi? possibile dalla tempesta.

Con i casi pi? avanzati della condizione, i sintomi della brontofobia possono includere lo scoppio di un attacco di panico a tutti gli effetti, incluso un senso di perdita del controllo della propria sanit? mentale o un imminente senso di morte. ? anche probabile che il brontofobo sperimenti un senso di sensazione estremamente stordita al punto da essere sul punto di svenire. Spesso, il cuore inizia a palpitare rapidamente, il che si aggiunge alla sensazione che l’individuo stia per subire un qualche tipo di danno estremo.

Ci sono una serie di cause di brontofobia che possono entrare in gioco. Una delle ovvie origini della condizione sarebbe un qualche tipo di evento traumatico nel passato che ha comportato la presenza di tuoni o fulmini. Ad esempio, vivere un grave incidente automobilistico avvenuto durante un temporale con forti tuoni e fulmini pu? preparare il terreno per rivivere quella terribile esperienza ogni volta che inizia a formarsi un temporale. Le persone che sono state colpite da un fulmine o hanno ucciso una persona cara a causa di un temporale possono anche sviluppare questa grave avversione per qualsiasi condizione meteorologica che includa fulmini e tuoni. In alcuni casi, la fobia pu? anche svilupparsi come un problema emotivo concorrente ad altri tipi di fobie, consentendo efficacemente a pi? condizioni fobiche di alimentarsi a vicenda.

Il trattamento della brontofobia ? solitamente strutturato per affrontare i sintomi specifici della brontofobia esibiti dal paziente. La terapia ? quasi sempre una parte del processo di trattamento. A seconda della natura e della gravit? dei sintomi, l’uso di sedativi o farmaci ansiolitici pu? anche essere utilizzato come parte della serie di trattamenti in corso. Come con molti tipi di fobie, la terapia cercher? spesso di scoprire le esperienze o le percezioni sottostanti che hanno portato allo sviluppo della brontofobia, eliminare il potere che esercitano sull’individuo e assistere il paziente nello sviluppo di una percezione pi? nuova e pi? sana.