Quali sono le ragioni di un PAP test anomalo?

Le infezioni causate dal papillomavirus umano, noto anche come HPV, provocano comunemente pap test anormali. Anche malattie come l’herpes e la tricomoniasi possono avere questo effetto. Altri motivi includono abitudini comuni come i rapporti sessuali e l’uso di assorbenti interni.
Uno dei motivi più comuni per un pap test anomalo è un’infezione da HPV. Questo virus, che può essere diffuso per contatto, infetta molte donne ad un certo punto della loro vita. Molte donne non sono nemmeno consapevoli di avere il virus perché, nella maggior parte dei casi, si contrae, non provoca sintomi e alla fine scompare da solo. Tuttavia, il virus può influenzare un pap test, perché può causare cambiamenti alle cellule cervicali di una donna. In alcuni casi, le cellule anormali vengono trattate, ma ciò non è sempre necessario.

Alcune malattie sessualmente trasmissibili (MST) possono anche causare un pap test anomalo. Un esempio è la tricomoniasi, che può causare formazioni anomale simili ad aloni all’interno delle cellule cervicali. A differenza di altre malattie sessualmente trasmissibili, la tricomoniasi tende a fornire indicazioni che una persona sia infetta. Questi includono uno scarico schiumoso e pruriginoso che può essere giallastro o grigio-verde e dolore durante la minzione. Tali infezioni sono comuni e curabili.

Un’altra delle malattie sessualmente trasmissibili che possono causare un pap test anomalo è l’herpes. Questo virus non ha una cura conosciuta. Rimane nel corpo, dove a volte giace dormiente, ma tende a viaggiare periodicamente sulla superficie della pelle. Quando ciò accade, di solito compaiono vesciche, ma scompaiono dopo poco tempo. Sebbene una persona con l’herpes non abbia sempre sintomi, l’esistenza del virus nel corpo può provocare cambiamenti cellulari che possono essere rilevati da un pap test.

Esistono altri tipi di infezioni che possono anche portare a un pap test anomalo. Un’infezione da lievito, ad esempio, non è una MST. Le donne possono soffrire di tali infezioni anche se non hanno mai fatto sesso. Questo è anche il caso di altre infezioni batteriche. Eppure questi possono influenzare i risultati di un esame.

In alcuni casi, il problema non è il risultato di una condizione. Le normali abitudini possono essere motivo di un pap test anomalo. Un buon esempio è il rapporto sessuale. Alle donne viene spesso consigliato di astenersi dal sesso prima di eseguire il pap test perché i risultati possono essere influenzati. Un’altra abitudine comune che può influenzare i risultati è l’uso di tamponi.