Quali sono le scale del sassofono?

Le scale del sassofono sono sequenze di note musicali suonate sullo strumento musicale a fiato noto come sassofono. In generale, un musicista che impara il sassofono usa le scale mentre si esercita per diventare pi? efficiente sullo strumento. Diversi tipi di scala tendono a suscitare sentimenti diversi nell’ascoltatore e alcune scale sono pi? comunemente utilizzate in alcuni tipi di musica rispetto ad altri. I tipi di scale sono numerosi, ma includono scale diatoniche, scale cromatiche e scale modali. Le bilance per sassofono sono estremamente importanti per i sassofonisti jazz che studiano musica improvvisata.

Studiare le scale del sassofono pu? aiutare un sassofonista jazz a determinare quali note suonare durante un assolo di improvvisazione. Sebbene l’improvvisazione generalmente non abbia note giuste e sbagliate quando vengono suonate come il musicista intendeva farle suonare, le scale possono aiutare un sassofonista a capire cosa ? probabile che produca il suono desiderato. Molti solisti di improvvisazione iniziano usando le scale del sassofono nei loro assoli prima di avere un’idea di ci? che gli piace suonare in certi tasti musicali.

Come altre scale musicali, una scala per sassofono ? un modello prescritto di suonare note all’interno di una determinata chiave. Le scale diatoniche, o scale che hanno sette note e si risolvono in un’ottava, sono i tipi di scale pi? comunemente conosciuti. Queste scale sono disponibili in diversi tipi, i pi? comunemente conosciuti sono le scale maggiore e minore. Ogni scala ha 12 modalit? e i nomi delle modalit? indicano su quale nota nel tasto deve iniziare la scala.

All’interno di ogni tipo di scala di sassofono esistono diversi sottotipi di scala e alcuni sottotipi di scala hanno le stesse note ma nomi diversi. I tipi di scale minori sono tre, minore naturale, minore armonico e minore melodico. Il minore naturale pu? anche essere conosciuto come il modo eoliano per la chiave in cui il musicista suona le sue scale. Una scala maggiore ? anche conosciuta come la modalit? ionica per la chiave.

Una scala cromatica ? una scala di sassofono usata frequentemente che suona ogni nota in sequenza cromatica, sia salendo che scendendo nella scala. Se suonate rapidamente, le squame di sassofono cromatiche danno una sensazione veloce e frettolosa. Un uso popolare della scala cromatica ? nella canzone “Il volo del calabrone”, un noto brano orchestrale scritto da Nikolai Rimsky-Korsakov. Poich? la disposizione della diteggiatura del sassofono consente a un giocatore esperto di scuotere rapidamente le note cromatiche, le scale cromatiche sono alcune delle pi? comuni scale di sassofono.