Si ritiene generalmente che la Terra abbia 15 placche tettoniche principali, sette o otto delle quali sono placche primarie e le altre sono placche secondarie più piccole. Le placche primarie sono la placca africana, la placca antartica, la placca eurasiatica, la placca indo-australiana, la placca nordamericana, la placca del Pacifico e la placca sudamericana, con la placca di Nazca a volte considerata una placca primaria anziché una placca secondaria . I piatti secondari sono il piatto arabo, il piatto caraibico, il piatto Cocos, il piatto indiano, il piatto Juan de Fuca, il piatto del mare delle Filippine, il piatto della Scozia e talvolta il piatto di Nazca. Inoltre, ci sono dozzine di placche minori e terziarie. Proprio come non c’è consenso sul fatto che la placca di Nazca sia una placca primaria o secondaria, non c’è accordo su quante placche terziarie ci siano, ma gli scienziati ne hanno identificate circa 58.
Teoria della tettonica a placche
Le placche tettoniche sono grandi lastre di roccia che formano lo strato superiore della Terra, chiamato litosfera. Sia i continenti che gli oceani riposano su placche tettoniche, che galleggiano sull’astenosfera, la roccia fusa surriscaldata sottostante. Gli scienziati ritengono che nel corso di milioni di anni queste placche tettoniche galleggino intorno, spinte dalle correnti convettive nell’astenosfera, raccogliendosi in supercontinenti e disperdendosi di nuovo. Questa è chiamata la teoria della tettonica a zolle. Le placche tettoniche si muovono alla stessa velocità con cui crescono le unghie di una persona, da 2 a 4 cm all’anno.
Piatti Primari
Sebbene le placche primarie spesso condividano nomi con continenti o oceani, i loro confini non corrispondono semplicemente a quelle aree. Ad esempio, la placca nordamericana include la Groenlandia, che in genere è associata all’Europa. Ciascuna delle placche primarie include anche aree sotto uno o più oceani. Le più grandi placche primarie sono la placca antartica, la placca euroasiatica e la placca nordamericana. La placca del Pacifico comprende la maggior parte dell’Oceano Pacifico e parte della California meridionale.
Piatti secondari e terziari
Alcuni scienziati classificano le placche primarie e le placche secondarie sotto il termine “piastre maggiori”. Delle placche tipicamente classificate come placche secondarie, la placca araba e la placca indiana comprendono le aree di terra più grandi. Le placche terziarie sono parti più piccole delle placche primarie o secondarie che si sono rotte e vengono rotte nel tempo. Questi sono spesso raggruppati con le piastre primarie o secondarie associate.
Movimento lungo i confini della piastra
Quando le placche adiacenti si muovono, potrebbero allontanarsi l’una dall’altra, l’una verso l’altra o in direzioni parallele lungo il loro confine. Questo movimento può causare un terremoto e creare una formazione geologica. Quando le placche si allontanano l’una dall’altra, chiamato movimento divergente, possono creare rift valley sulla terraferma. Nell’oceano o nel mare, possono creare creste o isole vulcaniche, che si verificano quando il fondale marino in espansione fornisce un’apertura alla lava fusa per sollevarsi dalla terra.
Il movimento convergente è quando le placche si muovono l’una verso l’altra. Quando le placche si scontrano, una potrebbe essere forzata sotto l’altra, oppure entrambe potrebbero essere spinte verso l’alto. Due placche che convergono sotto l’oceano possono causare la formazione di isole. Una placca oceanica che si scontra con una placca continentale può formare montagne vicino alla costa. Due placche continentali che si scontrano possono formare una catena montuosa, come la placca indiana e la placca eurasiatica che formano l’Himayalas.
Le placche adiacenti a volte si muovono in direzioni parallele lungo il loro confine, che è chiamato faglia strike-slip. Ad esempio, la placca del Pacifico si sposta verso nord mentre l’adiacente placca nordamericana si sposta verso sud lungo la faglia di San Andreas in California. Sebbene il movimento lungo le linee di faglia come il San Andreas non crei formazioni come montagne o valli, causa frequenti terremoti.