Una placca cutanea ? un tipo di lesione cutanea caratterizzata dall’essere sollevata dalla pelle e pi? ampia che alta. Le placche cutanee sono associate a una serie di processi patologici che possono coinvolgere anche la pelle e altre aree del corpo. In genere vengono visti per la prima volta da un medico di base o da un dermatologo che pu? condurre alcuni test per saperne di pi? su cosa sta causando le placche in modo che possano essere discussi gli approcci al trattamento.
Poich? sono sollevate, le placche cutanee possono essere percepite durante un esame. L’area pu? sembrare ruvida e irregolare o liscia, a seconda del processo sottostante. Spesso, la placca ? bianca o rossa e pu? essere incrostata o incrostata. A volte una placca cutanea ? squamosa, con pezzi di pelle secca che creano una consistenza e un aspetto ruvidi. La placca pu? essere generalmente identificata anche visivamente, grazie al colore contrastante e alla natura rialzata della lesione.
La psoriasi ? una condizione comunemente associata alle placche, ma possono essere causate da un’ampia variet? di altri processi patologici. A volte la formazione della placca fa parte di una condizione congenita, mentre in altri casi ? un sintomo di una nuova infezione. Pu? anche essere un segno di irritazione cutanea; l’esposizione a troppo sole, prodotti chimici aggressivi o allergeni pu? causare lo sviluppo di una placca cutanea.
La posizione di una placca cutanea a volte pu? fornire indizi sul motivo per cui si ? formata. Se qualcuno ha placche sugli avambracci, ad esempio, pu? suggerire che le placche sono il risultato dell’esposizione agli allergeni, mentre le placche sul busto possono indicare un processo patologico sottostante, poich? il busto ? solitamente protetto dagli allergeni ambientali. Altre informazioni che possono essere utili includono il colore della placca, la dimensione, la presenza o meno di pi? placche e la rapidit? con cui si sono formate le placche.
Il trattamento per le placche cutanee varia. Trovare la causa sottostante ? importante. Mentre si affronta la causa, ? possibile applicare creme per la pelle lenitive se una placca cutanea ? pruriginosa o ruvida. Questi possono includere idratanti per lubrificare la pelle secca. Se la placca ? associata a un problema congenito, potrebbero esserci trattamenti come l’immersione in materiali lenitivi, la terapia della luce e cos? via che potrebbero essere utilizzati per lenire le placche e ridurre la frequenza della loro formazione. Se le placche cutanee sono causate da un problema medico emergente, affrontare la causa pu? risolverle e far tornare il paziente a suo agio.