Quanto ? efficace la chirurgia laparoscopica per l’endometriosi?

La chirurgia laparoscopica ? la procedura pi? comune eseguita per diagnosticare l’endometriosi e rimuovere le cisti endometriali, masse non cancerose che contengono particelle di tessuto endometriale. A seconda della paziente e della gravit? della sua endometriosi, la chirurgia laparoscopica pu? essere un trattamento estremamente efficace. L’intervento ? minimamente invasivo e di solito viene eseguito in regime ambulatoriale. I pazienti spesso sperimentano un sollievo immediato dal dolore e, in molti casi, ? possibile un aumento della fertilit?. I risultati dell’intervento possono essere permanenti, ma molte donne sperimentano recidive e richiedono un ulteriore trattamento.

Durante la chirurgia laparoscopica per endometriosi, viene praticata una piccola incisione alla base dell’ombelico. L’addome ? pieno di gas, di solito anidride carbonica, che gonfia la pancia, permettendo al medico di vedere pi? facilmente una volta inserito il laparoscopio, un piccolo strumento illuminato con una telecamera che consente al chirurgo di esaminare l’utero e le ovaie del suo paziente senza facendo un intervento a cielo aperto. Spesso, la chirurgia laparoscopica viene eseguita per diagnosticare l’endometriosi. Se viene trovato un endometrioma, pu? essere rimosso. Per fare ci?, il chirurgo eseguir? una o pi? incisioni aggiuntive nell’addome, attraverso le quali potr? inserire i suoi strumenti chirurgici.

Un ginecologo potrebbe raccomandare la chirurgia laparoscopica per l’endometriosi se il suo paziente avverte dolore anormale associato al ciclo mestruale, all’infertilit? o ad altri sintomi dell’endometriosi. Il vantaggio della chirurgia laparoscopica per l’endometriosi ? che ? una procedura relativamente breve, che di solito richiede dai 30 ai 45 minuti. Pu? essere eseguito su base ambulatoriale e il tempo di recupero dopo l’intervento ? in genere solo da pochi giorni a una settimana. Per le donne che soffrono di dolore addominale, la chirurgia laparoscopica pu? fornire un sollievo immediato dal dolore in molti casi, mentre un trattamento alternativo, come la terapia ormonale, potrebbe non esserlo.

Per le donne che cercano sollievo dal dolore associato all’endometriosi, la chirurgia laparoscopica ? efficace nel 70-100% delle donne nei primi mesi dopo l’intervento. Nel 45% delle donne i sintomi si ripresentano nel primo anno dopo l’intervento. Pi? l’endometriosi ? avanzata, pi? ? probabile che una donna sperimenti una ricorrenza dell’endometriosi o del dolore endometriale. Durante la chirurgia laparoscopica per endometriosi, il chirurgo pu? drenare o tagliare parte di un endometrioma, oppure pu? rimuovere completamente la cisti endometriale. Molti medici raccomandano la rimozione completa come metodo pi? efficace per alleviare il dolore endometriale e per prevenire il ritorno dell’endometriosi.

Le donne la cui infertilit? ? associata all’endometriosi hanno risultati variabili dopo la chirurgia laparoscopica per l’endometriosi. La laparoscopia sembra essere meno efficace nei casi lievi di endometriosi. Tuttavia, in casi da moderati a pesanti, la chirurgia laparoscopica per l’endometriosi pu? essere utile e pu? comportare un aumento della fertilit?. Altri fattori che determinano pesantemente la fertilit? di una donna dopo la chirurgia laparoscopica per l’endometriosi includono la sua et?, la vitalit? degli ovuli e il rischio di aborto spontaneo.