Lo shunt polmonare ? un problema respiratorio in cui lo scambio di gas non avviene nei polmoni, portando a bassi livelli di ossigeno nel sangue. Ci? pu? causare problemi al paziente, poich? la mancanza di ossigeno dannegger? organi e tessuti. Pi? comunemente, i pazienti sperimentano lo shunt polmonare come sintomo di un problema respiratorio pi? ampio. Per curarlo, i medici devono determinare le origini del problema e trattarli per aumentare il livello di ossigeno nel sangue.
Nei pazienti con shunt polmonare, il sangue pu? raggiungere i polmoni con successo e gli alveoli, le minuscole sacche d’aria nei polmoni, sono completamente irrorati di sangue. L’ossigeno, tuttavia, non entra nel sangue nel normale processo di scambio di gas in cui l’anidride carbonica lascia il sangue e l’ossigeno lo sostituisce. Di conseguenza, il sangue passa attraverso l’arteria polmonare, non riesce a raccogliere ossigeno ed entra nella vena polmonare per tornare al cuore. Il cuore pompa il sangue attraverso il corpo, ma non trasporta abbastanza ossigeno e i tessuti del paziente inizieranno a sperimentare l’ipossia.
I medici possono determinare la gravit? del problema calcolando la frazione di shunt, un riflesso di molto sangue che il cuore sta pompando senza ossigeno. Di solito, ? coinvolta solo una parte del polmone e il sangue assorbe ossigeno da altri alveoli, fornendone una parte per l’utilizzo da parte delle cellule, ma non abbastanza per la salute del paziente. ? normale che una piccola percentuale del sangue non trasporti ossigeno, di solito intorno al cinque percento, ma avere una bassa saturazione di ossigeno pu? essere molto pericoloso.
Una causa comune di shunt polmonare ? l’edema polmonare, in cui il fluido appare dentro e intorno ai polmoni e interferisce con lo scambio di gas. Le persone comunemente sperimentano questo problema durante l’insufficienza cardiaca, quando il cuore non pu? far circolare il sangue in modo efficace e i pazienti possono ammalarsi gravemente. Polmonite e bronchite gravi possono anche causare shunt polmonare riempiendo i polmoni di fluidi come il muco.
Quando la saturazione di ossigeno di un paziente ? bassa, un medico pu? decidere di sottoporre il paziente a ossigeno supplementare, aumentando le possibilit? di successo dello scambio di gas. I medici possono anche perseguire altre misure come farmaci, procedure per rimuovere il fluido dai polmoni e il trattamento dell’insufficienza cardiaca sottostante e delle condizioni correlate. Se il paziente non riceve cure, la morte ? un’eventuale possibilit?, poich? gli organi inizieranno a chiudersi a causa dell’ipossia e i pazienti saranno pi? vulnerabili alle infezioni e ad altre complicazioni a causa della loro cattiva salute.