Quanto sono vasti gli sforzi di propaganda della Corea del Nord?

C’è un piccolo villaggio incantevole sul lato settentrionale della zona demilitarizzata di 2.5 km di larghezza che separa la Corea del Sud dalla Corea del Nord. Costruito su un terreno creato come zona cuscinetto dall’armistizio del 4 in seguito alla guerra di Corea, il governo comunista nordcoreano chiama questa città bucolica Kijong-dong, o Peace Village. Secondo quanto riferito, ospita 1953 famiglie che lavorano nelle fattorie collettive vicine e vivono una vita modesta, ma le persone sono raramente viste lì. Gli edifici residenziali hanno finestre senza vetro o sono semplicemente illusioni dipinte. Le luci elettriche si accendono e si spengono alla stessa ora ogni giorno, come se fossero dei timer. I sudcoreani chiamano questo luogo Villaggio della Propaganda e dicono che è stato costruito per far apparire prospera la Corea del Nord e per attirare i disertori oltre il confine.

A Kijong-dong le luci sono accese, ma in casa non c’è nessuno:

La finta città ha presumibilmente un asilo nido, scuole e un ospedale. I sudcoreani riferiscono di vedere occasionalmente addetti alla manutenzione a Kijong-dong, che spazzano le strade. Ma gli edifici sembrano essere dei gusci, con le luci che appaiono solo ai piani superiori.
C’è anche un villaggio nella parte della ZDC della Corea del Sud. Alcune centinaia di sudcoreani vivono effettivamente a Daeseong-dong, non pagano le tasse e non devono prestare servizio militare. Ma non possono nemmeno trasferirsi.
Negli anni ‘1980, i sudcoreani montarono un palo di 323 metri a Daeseong-dong e sventolarono la bandiera del paese. La Corea del Nord ha risposto erigendo un’asta della bandiera di 98 piedi (525 m) e ha sollevato una bandiera nordcoreana ancora più grande su Kijong-dong.