La malattia di Alzheimer ? una forma di demenza causata dalla degenerazione del tessuto cerebrale sano fino a quando la persona perde tutta la memoria e le capacit? mentali. ? pi? diffuso negli individui di et? superiore a 85 anni, ma pu? colpire persone di qualsiasi et?. La vera causa ? sconosciuta e non ? stata trovata una cura, anche se attraverso i metodi di terapia dell’Alzheimer come farmaci ed esercizi cerebrali, una persona pu? rallentare la progressione e ridurre la correlazione tra l’Alzheimer e la perdita di memoria. Il primo indicatore che l’Alzheimer potrebbe essere presente ? la perdita di memoria, in particolare la memoria a breve termine. Un uomo con l’Alzheimer potrebbe ricordare cosa indossava a una festa 15 anni fa, ma non riesce a ricordare cosa ha mangiato a colazione quel giorno, dove vive o perch? ? entrato in una stanza.
La memoria di una persona ? pi? della capacit? di ricordare eventi nel passato recente o lontano; infatti, gran parte della personalit? di una persona si basa sulla sua memoria. La memoria controlla una variet? di funzioni mentali. La memoria esplicita ? la capacit? di una persona di ricordare parole o idee apparentemente non correlate e ricordarle in seguito.
Ad esempio, se a una persona vengono dette tre parole casuali e gli viene chiesto di ripeterle immediatamente ma non pu?, questo pu? essere un segno di una memoria immediata compromessa. Se il ricordo immediato ? compromesso, anche la memoria esplicita sar? compromessa, perch? il cervello non pu? memorizzare le frasi da ricordare in seguito. Questo evento si presenta come un sintomo dell’Alzheimer nell’esempio di una persona che non riesce a ricordare qualcosa che gli ? stato detto cinque minuti prima, come un risultato sportivo, anche se la persona ? un appassionato sportivo.
Un’altra connessione tra l’Alzheimer e la memoria ? l’emozione. Le emozioni di una persona sono direttamente collegate alla sua memoria e tutti i ricordi evocano una sorta di emozione. Un ricordo del giorno del matrimonio di una persona pu? evocare l’emozione della felicit?, il ricordo della perdita di una persona cara evocher? tristezza e ricordare un litigio con un’altra persona pu? evocare rabbia. Le reazioni emotive a nuove situazioni prenderanno spunto dalle reazioni del passato, in altre parole, il modo in cui una persona ha reagito in precedenza ? un buon indicatore di come reagir? nel presente. Le emozioni sono alimentate da ci? che viene ricordato, quindi se la memoria fallisce, ci sar? una diminuzione dell’emozione complessiva o una reazione imprevedibile o fuori dal personaggio.
Altri sintomi che suggeriscono una possibile insorgenza di Alzheimer e perdita di memoria includono l’incapacit? di trovare la parola giusta, il disorientamento, la perdita delle capacit? di pensiero astratto e la perdita di giudizio. Avere uno o due di questi sintomi non indica necessariamente la presenza di Alzheimer e perdita di memoria. Se la maggior parte dei sintomi si presenta, tuttavia, potrebbe esserci un problema.