Che cos’è il pneumotorace tensivo?

Il pneumotorace iperteso è il termine medico per una raccolta di aria che rimane intrappolata nella cavità toracica e provoca il collasso polmonare. La maggior parte dei casi è causata da un trauma diretto al collo o al torace, come può accadere durante un incidente automobilistico. Il pneumotorace iperteso è un’emergenza medica che deve essere trattata immediatamente per prevenire l’insufficienza respiratoria totale, lo shock e le complicanze cardiache. Viene fornita l’ossigenoterapia e vengono utilizzati aghi specializzati per rimuovere aria e sangue dalla cavità toracica. Con un trattamento tempestivo e cure di follow-up per altre lesioni, i pazienti possono spesso riprendersi.

L’area aperta intorno ai polmoni nel torace è chiamata spazio pleurico. Normalmente, lo spazio pleurico è vuoto per consentire l’espansione polmonare durante la respirazione regolare. Se l’aria fuoriesce nello spazio pleurico da una lesione polmonare, tuttavia, la pressione si accumula rapidamente e comprime i polmoni. Il polmone danneggiato collassa e l’accumulo di pressione costringe i vasi sanguigni che portano al cuore. Di conseguenza, il sangue tende ad accumularsi e il cuore viene privato del sangue ossigenato. Lo shock e l’insufficienza cardiaca sono probabili quando lo pneumotorace iperteso non viene trattato immediatamente.

Lo pneumotorace iperteso può essere causato da molti fattori diversi. Le lesioni dirette possono essere acquisite con un trauma contusivo al torace o una puntura accidentale durante una procedura medica o chirurgica. Le persone che soffrono di asma grave, malattie respiratorie croniche e fibrosi cistica hanno un rischio molto più elevato di pneumotorace iperteso. La condizione è anche abbastanza comune nei neonati prematuri i cui polmoni non si sviluppano mai completamente nell’utero.

I segni che una persona potrebbe soffrire di pneumotorace iperteso includono respirazione molto superficiale o assente, aumento della frequenza cardiaca e pelle pallida o bluastra. Se lo pneumotorace iperteso si verifica al di fuori di un ambiente medico, c’è poco che gli astanti possono fare per prevenire gravi complicazioni oltre a chiamare un’ambulanza. I soccorritori di emergenza identificano rapidamente i segni di pneumotorace ed eseguono la decompressione dell’ago per alleviare la tensione. Un grosso ago cavo viene inserito nella cavità pleurica per dare uno sfogo all’aria. Una volta che la respirazione diventa più facile, il paziente viene trasferito in ospedale per ulteriori cure e valutazioni.

In ospedale, viene somministrata l’ossigenoterapia e può essere inserito un tubo di respirazione per favorire la respirazione. I medici eseguono radiografie e tomografia computerizzata per identificare la causa del collasso polmonare e cercare segni di danni al cuore, alle costole e ad altre strutture nel torace. Il sangue raccolto e l’aria residua nello spazio pleurico vengono estratti con un ago e un dispositivo di aspirazione. Un paziente di solito ha bisogno di rimanere in ospedale per diversi giorni dopo il trattamento per limitare il rischio di un collasso ripetuto.