Le abilit? motorie visive sono la capacit? di collegare i movimenti del corpo a ci? che si vede attraverso gli occhi. Lo sviluppo di queste abilit? ? importante nei neonati e nei bambini, perch? qualsiasi ritardo nella progressione delle abilit? motorie visive pu? portare a difficolt? nelle abilit? scolastiche e di vita durante l’infanzia e nella vita adulta. Il collegamento della visione con il movimento consente di apprendere sia le abilit? motorie fini che quelle grossolane come comportamenti che alla fine agiscono separatamente dalla vista.
Durante l’infanzia, le abilit? motorie visive sono giudicate dall’et? dello sviluppo invece che dall’et? di nascita di un bambino; l’uso di un’et? evolutiva consente ai terapeuti di lavorare con bambini con difficolt? motorie visive utilizzando giochi e attivit? appropriate. Le abilit? si sviluppano dalla nascita quando i bambini interagiscono con gli adulti imitando i movimenti del viso e cercando giocattoli dai colori vivaci. Le categorie generali di et? dello sviluppo sono suddivise in neonati fino a tre anni e bambini da quattro a otto anni e da nove a 13 anni.
Inizialmente, lo sviluppo muscolare inizia nella parte superiore del corpo di un bambino alla testa e alle spalle, prima di scendere agli arti inferiori negli ultimi anni. Le prime abilit? motorie visive sviluppate collegano ci? che si vede con i movimenti del viso e delle mani di un bambino. Entrando nella seconda fase dello sviluppo, dai quattro agli otto anni, i bambini sviluppano abilit? che ruotano attorno a movimenti di gruppi muscolari pi? grandi, come saltare e saltare.
Durante i primi tentativi di un bambino di portare a termine un compito o un’attivit?, si fa molto affidamento sull’uso della vista; man mano che l’attivit? viene ripetuta, i movimenti vengono affidati alla memoria e diventano un modello comportamentale del corpo. Le abilit? di scrittura sono alcune delle abilit? motorie accademiche pi? importanti apprese, con i bambini in et? prescolare che imparano a disegnare e creare forme. Quando un bambino raggiunge i 13-XNUMX anni di et?, sono necessarie le capacit? motorie visive di collegare la visione con i movimenti della mano che mimano la scrittura per sviluppare forti tecniche di scrittura a mano.
Lo sviluppo ritardato delle abilit? visive pu? essere causato da numerose ragioni; alcuni bambini hanno scarso interesse in una determinata attivit? o hanno un’esperienza limitata nell’esecuzione di un’attivit?. Le capacit? motorie fini richiedono il movimento di piccoli gruppi di muscoli all’interno del corpo, come quelli che controllano le mani, le dita delle mani e dei piedi. Le abilit? motorie grossolane richiedono il movimento di un’area pi? ampia e richiedono un gran numero di muscoli; i movimenti di questi muscoli sono necessari per attivit? come camminare e saltare. Condizioni come l’autismo o una disabilit? visiva possono causare ritardi in queste abilit? motorie visive, cos? come la semplice mancanza di esperienza.