Il lino rosso, noto anche come lino scarlatto o lino cremisi, ? un fiore di campo erbaceo coltivato principalmente per i suoi fiori rosso vivo. Il suo nome scientifico ? Linum grandiflorum ed ? un parente stretto delle piante di lino coltivate commercialmente sia per gli oli di semi di lino che di lino. Il lino scarlatto, coltivato facilmente dai semi, viene utilizzato principalmente come pianta da fiore ornamentale nei giardini paesaggistici e di fiori selvatici. ? abbondante e tollera un’ampia variet? di condizioni di crescita, ma morir? con il primo gelo.
Linum grandiflorum ? originario dell’Africa settentrionale, in particolare dell’Algeria, e dell’Europa meridionale. Poich? pu? adattarsi a un’ampia variet? di condizioni del suolo e delle precipitazioni, il lino rosso ? stato introdotto in molte altre aree aride e temperate del mondo. Il lino rosso ? stato naturalizzato e pu? essere trovato in Nord e Sud America, cos? come nel Regno Unito.
Il lino rosso ? una piccola pianta; a piena altezza normalmente cresce tra i 12-24 pollici (30.48-60.96 cm). Cresce eretto e ha foglie verdi lunghe e strette che hanno un aspetto ceroso. I fiori di breve durata si presentano in varie tonalit? di rosso vellutato; a volte i petali hanno bordi neri. Se piantato in primavera fiorir? ininterrottamente fino a giugno. Le successive piantagioni pi? avanti nella stagione produrranno fiori fino al primo gelo.
Il portamento piccolo e delicato del lino rosso lo rende pi? attraente nei paesaggi quando ? piantato in massa. I fiori rossi sono delicati; creano una striscia continua di colore se piantati vicini. Il lino rosso ? spesso usato per accentuare i fiori pi? alti con fiori pi? grandi; questo ? particolarmente sorprendente se abbinato a fiori bianchi o gialli. Il lino cresce facilmente se mescolato con altri fiori, quindi pu? facilmente mimetizzare il fogliame morente dei fiori all’inizio della primavera come i tulipani o il croco.
Poich? il lino rosso ? originario delle regioni aride del deserto, preferisce essere piantato in terreni sabbiosi e in pieno sole. Questa pianta ha dimostrato di essere altamente adattabile, tuttavia, crescendo in terreni ricchi e poveri. Pu? crescere anche in zone parzialmente ombreggiate, ma fa meglio nelle zone dove riceve diverse ore di sole ogni giorno. Il lino rosso ? molto resistente alla siccit?; durante il caldo eccessivo pu? appassire e necessitare di ulteriori annaffiature, soprattutto se coltivata in vaso.
Il lino da fiore pu? essere acquistato da quasi tutti i venditori di semi o centri di giardinaggio che vendono semi di fiori di campo. In genere ? poco costoso acquistare in grandi quantit?. Il lino ? anche una delle variet? pi? comuni che si trovano nelle miscele di semi di fiori di campo sfusi. Lasciato naturalizzare, il lino scarlatto si seminer? facilmente e fornir? un colore continuo fino al primo gelo.