Quali Stati del XIX secolo erano favorevoli alla schiavit??

All’inizio del XIX secolo, quasi tutti gli Stati Uniti erano o erano stati recentemente a favore della schiavit?. Alla fondazione del paese, la schiavit? umana era una parte ampiamente accettata della societ?, in gran parte perch? era accettata nei paesi europei da cui provenivano i primi coloni, in particolare Inghilterra e Olanda. Il diciannovesimo secolo ? stato fondamentale per gli Stati Uniti, tuttavia, poich? ? stato durante questo arco di anni che ? scoppiata la guerra civile americana. Tra le altre cose, questa guerra riguardava la legalit? e la moralit? della schiavit? e divideva nettamente la nazione in stati che erano a favore o contro la pratica. Durante quell’era, gli Stati Uniti erano composti da un minor numero di stati rispetto a oggi, ma gli stati del nord erano generalmente considerati contrari alla schiavit? mentre gli stati del sud in genere accettavano la pratica. Alla fine della guerra, l’intera nazione era tecnicamente contraria alla schiavit? e la schiavit? umana divenne illegale ovunque.

Nozioni di base sulla guerra civile

All’inizio del XIX secolo esistevano pi? stati favorevoli alla schiavit? in relazione al numero totale di stati. Con il progredire di quel secolo, pi? stati sono diventati anti-schiavit?, ma anche pi? stati sono stati ammessi all’Unione. La schiavit? fu uno dei problemi principali al centro della guerra civile americana, combattuta tra il 19 e il 1861. La maggior parte degli studiosi concorda sul fatto che il problema scatenante fosse se la schiavit? potesse essere portata o meno nei territori occidentali, che non erano ancora stati a quel punto. La vera radice del conflitto, tuttavia, riguardava la questione pi? ampia e onnicomprensiva del potere degli stati, e la misura in cui gli stati erano e dovevano essere in grado di stabilire le proprie politiche, schiavit? inclusa.

Quando scoppi? la guerra, la maggior parte degli stati dell’estremo nord non praticava la schiavit?, sebbene la maggior parte del sud la tollerasse e talvolta la condonasse. Quando gli stati del nord hanno cercato di costringere quelli del sud a cambiare le loro leggi, molti stati hanno minacciato di separarsi dall’unione ? e la maggior parte alla fine lo ha fatto. Hanno formato quello che consideravano il loro nuovo paese chiamato Stati Confederati d’America. Questa entit? perse la guerra contro i restanti Stati Uniti e fu reincorporata alla fine della guerra. In quanto tale, nel 1865, l’intero paese era anti-schiavit? e fu scritto un emendamento costituzionale per garantire che rimanesse tale.

Pro-schiavit? del sud

A partire dal Maryland e dal Delaware e dirigendosi verso sud, la maggior parte degli stati sulla costa meridionale degli Stati Uniti erano considerati “pro-schiavit?”. Questo copriva Virginia, Carolina del Nord, Carolina del Sud, Georgia, Florida, Mississippi, Alabama, Louisiana, Tennessee, Arkansas e Texas. Richmond, una citt? della Virginia, divenne la capitale della Confederazione e anche il Kentucky, dove nacque il presidente Abraham Lincoln, si un? ai ranghi confederati. Il Missouri consentiva la schiavit? e la pratica era tollerata anche in alcuni punti e in luoghi nell’ovest appena espanso. La maggior parte di quelli che erano conosciuti come i “Territori indiani” e il “Territorio del Nuovo Messico” consentivano la schiavit? nella maggior parte delle aree.

Nord anti-schiavit?
All’inizio della guerra civile, tutti gli stati del New England – che includevano Maine, New Hampshire, Vermont, Massachusetts, Rhode Island e Connecticut – erano stati anti-schiavit?, cos? come New York, Pennsylvania, New Jersey, Ohio, Indiana, Michigan, Illinois, Wisconsin, Iowa e Minnesota. Sulla costa occidentale, la California e l’Oregon erano contrari alla schiavit?, cos? come alcuni dei territori in mezzo. Le politiche erano pi? difficili da definire nei territori, poich? questi luoghi mancavano di un governo statale coerente ed erano in gran parte governati dalle credenze e dalle ideologie dei proprietari terrieri che stavano insediando le regioni.

Alla fine della guerra
Dopo che la guerra civile si concluse con una vittoria dell’Unione, fu scritto un emendamento costituzionale per abolire la schiavit? in tutti gli Stati Uniti. Tutti gli stati erano quindi considerati anti-schiavit?, indipendentemente da quale parte avessero scelto quegli stati durante la guerra. Questo accadde nel 1865, diversi mesi dopo l’assassinio del presidente Lincoln.