Quali sono i diversi tipi di supporto per condotto?

Diversi tipi di supporti per condotti vengono utilizzati per fissare i condotti del riscaldamento e dell’aria condizionata alle pareti o ai soffitti circostanti. Gli installatori fissano ogni supporto del condotto al soffitto utilizzando un bullone, una vite o un altro elemento di fissaggio, quindi fissano il condotto all’interno del gancio di supporto. Alcuni condotti riposano semplicemente all’interno del supporto, mentre altri includono ganci integrati per una facile installazione. I supporti dei canali devono essere installati a intervalli scelti con cura per garantire un supporto adeguato e ridurre il rischio di guasti.

Gli installatori possono scegliere tra tre varietà di base di supporto per canali, a seconda dell’applicazione in questione. I ganci a trapezio sostengono il condotto su tre lati e sono tipicamente costituiti da un puntone metallico sostenuto da due aste verticali. Il montante può essere rivestito con neoprene o qualche altro tipo di schiuma per proteggere il condotto da danni e ridurre il rumore e le vibrazioni.

I ganci per cinghie sono strisce di metallo di base che avvolgono il condotto, consentendo agli installatori di fissare i condotti a una parete oa un soffitto. Le cinghie a barra singola avvolgono tutto il condotto, con un’asta metallica filettata utilizzata per ancorare la cinghia al soffitto. Le cinghie a doppia asta sono costituite da due cinghie metalliche separate che si avvolgono ciascuna a metà attorno al condotto. Un’asta metallica filettata sostiene il gancio in ogni punto in cui le cinghie si intersecano.

I cavi in ​​acciaio rappresentano il tipo più semplice di supporto per canalina. Gli installatori fissano un cavo metallico al soffitto, quindi avvolgono il cavo attorno al condotto ogni pochi piedi lungo la sua lunghezza. Molti condotti in tessuto o plastica includono ganci per cavi in ​​acciaio integrati.
Costruttori e ingegneri devono considerare una serie di fattori quando confrontano le opzioni di supporto del condotto. Devono scegliere tra acciaio, plastica e altri materiali in base alle esigenze dell’applicazione. Ad esempio, in aree soggette a umidità potrebbero essere necessari supporti per condotti zincati, mentre le unità termoplastiche potrebbero resistere meglio ad alcuni prodotti chimici in un ambiente industriale. Da considerare anche la capacità del materiale di resistere al fuoco e alle alte temperature.

Ogni supporto del condotto deve essere dimensionato con attenzione in base alle dimensioni, alla forma e al peso di ciascun condotto. Gli ingegneri considerano anche la forza creata dal flusso d’aria attraverso il sistema, nonché eventuali fattori esterni che possono aggiungere forza ai ganci. La lunghezza e la larghezza di ciascun gancio dipendono dal carico totale, nonché dal design e dalla costruzione della parete o del soffitto. Infine, alcuni ganci per condotto sono progettati anche per fornire un facile accesso per la manutenzione e la rimozione nel tempo, se necessario.