Che cos’? la coppia variabile?

La coppia variabile ? descritta come la capacit? di un motore di dirigere la potenza su base limitata quando necessario. Il motore rileva un carico e indirizza pi? potenza per facilitare il movimento di quel carico. Al contrario, segnala anche al motore di rimuovere la potenza quando viene rilevata troppa potenza. Questo si trova pi? spesso nel sistema di trasmissione di un’automobile. In un’automobile, la potenza ? diretta a una ruota quando l’altra ruota scivola per evitare che il veicolo rimanga bloccato.

La trasmissione automatica in una berlina di famiglia tipica ? essenzialmente un fornitore di coppia variabile. A velocit? inferiori, la coppia viene amplificata dalla marcia inferiore della trasmissione. Man mano che il veicolo accelera, la quantit? di coppia richiesta per spostare il veicolo viene ridotta, in modo che la trasmissione passi a una marcia pi? alta. La velocit? del veicolo aumenta al diminuire della coppia.

La quantit? di coppia richiesta per mantenere un oggetto in movimento ? inferiore alla quantit? di coppia richiesta per mettere in movimento l’oggetto. Un motore a coppia variabile ? in grado di regolare la quantit? di coppia che viene applicata all’oggetto. Con una coppia variabile, il motore risparmia carburante e funziona in modo pi? efficiente.

Le automobili ibride utilizzano un sistema a coppia variabile per decidere quale centrale elettrica utilizzare. Quando il motore rileva una grande quantit? di carico, come iniziare a spostare un oggetto, il sensore di coppia variabile commuta il veicolo alla benzina. Quando i sensori di carico rilevano un calo della coppia richiesta, il motore della batteria elettrica si accende. Questo metodo del motore a coppia variabile consente di risparmiare benzina e fornisce un’emissione pi? pulita dal tubo di scappamento.

I sistemi di trasmissione a coppia variabile sono stati utilizzati per anni in motoslitte e veicoli fuoristrada (ATV). Il convertitore di coppia del veicolo aziona un meccanismo a frizione mediante una cinghia. All’aumentare della velocit? del veicolo, la cinghia si alza sul convertitore di coppia mentre scende nella frizione. Ci? modifica efficacemente il rapporto di trasmissione in cui opera il motore e varia la quantit? di coppia che sta producendo.

Gli aeromobili hanno la possibilit? di variare la coppia regolando il passo delle pale dell’elica. Le pale sono regolate per la massima coppia al decollo e quindi sfumate per la velocit? quando l’aeromobile raggiunge la sua altitudine di crociera. La coppia variabile viene anche utilizzata per rallentare o arrestare un veicolo. Il freno a compressione, o Jake Brake, come ? noto su un camion semi, utilizza la compressione e la coppia del motore per rallentare il veicolo e salvare le ganasce.