Quali sono i diversi tipi di bicchieri da vino rosato?

La forma e il design di un bicchiere da vino, se abbinati a un vino specifico, consentiranno alla giusta quantità di aria di raggiungere il liquido per il miglior sapore e aroma. I bicchieri da vino rosato sono progettati specificamente per il vino rosato, un vino rosato che in genere è più leggero o più dolce della maggior parte dei vini rossi o bianchi standard. Esistono generalmente due tipi di bicchieri che gli esperti considerano il meglio per i vini rosati: bicchieri a stelo che di solito hanno una coppa corta e una leggera conicità, e quelli con una coppa corta e un labbro leggermente svasato. Altre possibili varietà includono bicchieri di vetro o cristallo che sono semplici; colorato; o decorato con vernice, vetro tagliato o disegni incisi.

Il vino rosato, spesso chiamato blush in Nord America, inizia con l’uva utilizzata per il vino rosso. Le bucce vengono rimosse all’inizio del processo, lasciando solo un leggero accenno di colore. Questo gli impedisce di diventare un vino rosso e gli dà più tinta di un bianco. Il vino rosato fermenta in modo analogo al vino bianco, quindi i bicchieri da vino bianco sono generalmente considerati accettabili se non sono disponibili bicchieri da vino rosato. I fan di questi vini rosati possono preferire un bicchiere di rose a parete sottile che si raffredda rapidamente.

La scelta di bicchieri da vino rosato non è molto diversa dalla scelta di qualsiasi altro tipo di bicchiere da vino. Il calice è di gran lunga il bicchiere preferito per qualsiasi tipo di vino, con grandi ciotole e aperture per ciotole rosse e più sottili con aperture più affusolate per il bianco. I bicchieri di vino rosato di solito hanno una ciotola più corta di uno di questi tipi di bicchieri. Un design leggermente curvo che si allarga leggermente al labbro è lo stile solitamente preferito per i vini rosati più giovani, più freschi e meno dolci delle varietà più mature.

Il design a labbro svasato fa uscire il vino dalla scodella e arriva sulla punta della lingua dove le papille gustative sono più sensibili alla dolcezza. Ciò consente di esaltare qualsiasi dolcezza nel vino, conferendo ai vini croccanti un sapore più equilibrato e minimizzando qualsiasi morso. Il vino rosato fine che è maturo e ha un sapore più corposo, tuttavia, è in genere abbinato allo stile che non ha la ciotola curvata verso l’interno e il labbro svasato. La ciotola per i vini rosati maturi è ancora corta e arrotondata nella parte inferiore, ma a forma quasi di un bicchiere di vino rosso accorciato con un leggero cono.

Le forme dei bicchieri da vino non sono l’unica variazione possibile nei bicchieri da vino rosato, sebbene siano probabilmente le più importanti per le sottili differenze di gusto. Sono disponibili sia vetri trasparenti che colorati, e esistono anche scelte tra vetri semplici e quelli che hanno decorazioni, motivi e disegni personalizzati. La maggior parte degli appassionati di vino preferisce bicchieri di cristallo trasparente che sfoggiano il rossore rosa, arancione o persino viola della rosa, senza nulla da distrarre dal colore o dal gusto.