Che cos’? la produttivit? delle risorse?

La produttivit? delle risorse si riferisce alla quantit? di prodotto o reddito prodotta da una risorsa specifica. Questa risorsa pu? essere un individuo o un gruppo di individui, una macchina o un intero impianto di produzione, a seconda del quadro di riferimento. La produttivit? delle risorse ? stata a lungo utilizzata nei modelli di business tradizionali per individuare aree a bassa produttivit? e aree che potrebbero richiedere un aumento per continuare a funzionare ai livelli di produttivit? attuali o pi? elevati.

Se utilizzato nella pratica generale delle imprese, determinare la produttivit? delle risorse ? un processo poliedrico. Tiene conto della quantit? di lavoro che ciascuna unit? di lavoro realizza e confronta tale numero con i livelli minimi accettabili e medi di produzione per garantire che il lavoratore generi una produzione sufficiente a giustificare il costo di assunzione. Misura inoltre l’output dei lavoratori per garantire che nessun dipendente stia producendo pi? output di quanti possano ragionevolmente essere prodotti senza ignorare i controlli di qualit? o i processi di sicurezza. Questa metodologia pu? quindi essere applicata a un gruppo di lavoratori, come un dipartimento, per garantire che il gruppo, nel suo insieme, soddisfi gli standard di produttivit? senza rischiare lesioni o errori.

Lo stesso processo si applica ai macchinari. Ad esempio, se un’azienda dispone di tre macchine da stampa, monitorer? la produttivit? di ciascuna macchina. Se c’? abbastanza lavoro per mantenere ogni macchina in funzione per met? del tempo, la societ? potrebbe prendere in considerazione la vendita di una macchina da stampa perch? le altre due saranno adeguate per soddisfare le esigenze attuali e gli rester? ancora tempo per ulteriori lavori. Al contrario, se ogni macchina funziona 22 ore al giorno e il produttore consiglia di eseguire un massimo di 18 ore al giorno, potrebbe essere il momento di acquistare un’altra macchina da stampa.

Una metodologia simile pu? essere utilizzata per valutare la produttivit? delle risorse di interi impianti o operazioni. Se un produttore ha tre stabilimenti e due di essi non producono abbastanza beni per coprire le spese di gestione, la societ? potrebbe scegliere di chiudere un impianto e consolidare le operazioni. Mentre la societ? ha quindi solo due stabilimenti, sta facendo la stessa quantit? di attivit?, ma con circa i due terzi del suo precedente livello di spesa.

Se utilizzata in relazione agli sforzi ambientali e di sostenibilit?, la produttivit? delle risorse assume un altro significato. La preoccupazione ora non riguarda solo il rispetto delle quantit? prodotte, ma anche la valutazione dell’impatto di un’unit? di lavoro, sia essa una persona o una macchina, sull’ambiente. Ci? pu? essere misurato in termini di utilizzo di energia, nonch? di produzione di sottoprodotti, rifiuti pericolosi o altri inquinanti.