A cosa serve l’acciaio zincato?

L’acciaio zincato è un acciaio che è stato trattato con un rivestimento di zinco resistente alla ruggine. Può presentarsi sotto forma di fogli, tubi o rotoli ed è disponibile in una varietà di spessori e resistenze. Questo materiale viene utilizzato nella produzione in tutto il mondo di prodotti esposti a umidità e condizioni meteorologiche avverse. Alcuni esempi del suo utilizzo includono automobili, materiali da costruzione, recinzioni ed elettrodomestici.

L’industria delle costruzioni è uno dei maggiori consumatori di prodotti in acciaio zincato. Questo materiale è stato utilizzato per travi portanti, tubazioni, canalizzazioni di riscaldamento e condizionamento, barriere e corrimano. Le coperture metalliche sono popolari in alcune regioni per la loro durata, resistenza alla ruggine e capacità di resistere a condizioni meteorologiche estreme. A differenza delle scandole di asfalto, i tetti in metallo non sono facilmente danneggiati dalla grandine e dal calore. È leggero, resistente al fuoco, riciclabile e praticamente esente da manutenzione.

In passato, la maggior parte delle case utilizzava tubi in acciaio zincato per le linee dell’acqua. Questo non è più il caso, poiché i minerali nell’acqua possono accumularsi e ostruire i tubi. Alcune tubazioni sono ancora disponibili per sostituire parti in impianti idraulici più vecchi, ma attualmente questi tubi in acciaio sono più spesso utilizzati per corrimano e tubi di supporto per recinzioni metalliche, tettoie e tende da sole. I tubi in acciaio vengono anche utilizzati per realizzare recinzioni a catena.

Le case costruite in climi che sperimentano grandi quantità di neve o ghiaccio hanno maggiori probabilità di avere grondaie in acciaio rispetto al vinile o altri materiali alternativi. Le grondaie in acciaio sono più resistenti e durevoli, il che le rende meno soggette a piegarsi o rompersi a causa del peso delle precipitazioni invernali. Sono disponibili anche filtri e schermi in acciaio per evitare che le foglie riempiano le grondaie, eliminando la necessità di una pulizia regolare.

Gli edifici in acciaio sono opzioni di costruzione relativamente a basso costo. Sono resistenti, ma molto più leggeri rispetto ai materiali da costruzione tradizionali, quindi hanno un carico di fondazione inferiore. La maggior parte degli edifici in acciaio è predisposta per accogliere qualsiasi materiale di finitura esterno desiderato, in modo che l’edificio possa fondersi con l’architettura del quartiere.

Anche le industrie manifatturiere automobilistiche e aeronautiche sono grandi consumatori di questo materiale. Per il tetto, i sedili, i freni di stazionamento, le coppe dell’olio e gli alloggiamenti delle molle vengono utilizzati fogli di acciaio zincato a caldo. L’acciaio per imbutitura profonda è ideale per cofani e parafanghi. Un vantaggio di questo materiale leggero è che può essere tagliato e modellato dall’utente finale durante il processo di fabbricazione.

L’acciaio zincato viene utilizzato per realizzare griglie per esterni, che sono disponibili in una varietà di dimensioni e possono avere superfici lisce o dentellate e antiscivolo. Questi sono frequentemente utilizzati per passerelle industriali e coperture per griglie stradali. I fogli zincati sono utilizzati anche in apparecchi elettronici, computer e strumenti di precisione.

Altri oggetti di uso quotidiano che possono essere realizzati in acciaio zincato sono luci, letti, lavatoi, vasche da bagno, secchi e fioriere. Le griglie del cortile e i bidoni della spazzatura sono spesso realizzati in acciaio. Anche le attrezzature per parchi giochi come altalene, palestre nella giungla e portabiciclette sono generalmente costruite con questo materiale resistente alla ruggine.