La stampa diretta su lastra ? una tecnologia abbastanza nuova che elimina l’uso della pellicola nella stampa. I metodi di stampa tradizionali, chiamati stampa litografica offset, producevano pellicola su un fotounit? e la utilizzavano per realizzare una lastra di stampa in metallo. La lastra ? poi passata su una macchina da stampa per fare le impronte stampate. Con la stampa diretta su lastra, la lastra di stampa viene prodotta direttamente da un computer, eliminando la necessit? di pellicola.
Sebbene questo tipo di stampa sia una nuova tecnologia, sta diventando molto popolare grazie alla sua economicit?. La produzione del film costa molto tempo e denaro e la stampa diretta ha eliminato gli intermediari per risparmiare su entrambi. La stampa diretta su lastra ? anche ecologica e ha un tasso di produttivit? pi? elevato.
Senza l’uso della pellicola nel processo di stampa, la tecnologia ha dovuto evolversi ed espandersi per mantenere la qualit? delle stampe. Alcuni produttori di stampe hanno messo a punto le proprie tecniche di sviluppo per assicurarsi che non vi sia alcuna perdita di qualit? con l’eliminazione della pellicola. Kodak ha sviluppato la lastra per la stampa termica diretta, che utilizza tecniche di imaging termico rispetto alle tecnologie agli alogenuri d’argento o ai fotopolimeri utilizzate da altri.
L’imaging termico diretto sulla lastra comporta l’applicazione di calore focalizzato da un diodo laser al rivestimento superficiale della lastra fino al raggiungimento di una temperatura di soglia. Quando ci? accade, viene formata un’immagine come scritta dal platesetter. Se si aggiunge pi? calore, non succede nulla; l’immagine non cambier?. Corrisponder? esattamente all’immagine del platesetter, senza guadagno di punti. Molti piccoli punti compongono un’immagine. L’uso della pellicola ha prodotto lastre con un certo aumento del tono dei punti che devono essere confrontate con i negativi prima della stampa.
Sia la lavorazione di pellicole che di lastre implicano sostanze chimiche nocive. Sebbene la stampa diretta su lastra non elimini tutte le sostanze nocive, produce meno rispetto alla tradizionale lavorazione della pellicola. Un altro vantaggio ? che, poich? il film viene eliminato e il lavoro viene prodotto tramite computer, i produttori risparmiano sulla lavorazione e c’? meno lavoro coinvolto nella rimozione del film e nella prova.
La prova di stampa ci porta a un potenziale problema con la stampa diretta su lastra. La prova delle stampe ? fondamentale nella maggior parte delle fasi del processo di stampa. La pellicola per prove pu? attirare l’attenzione su errori che possono essere corretti, ma con la stampa diretta non c’? modo di giudicare con precisione l’immagine che verr? stampata. Questo ? un difetto della tecnologia, ma una certa perdita di qualit? potrebbe essere un compromesso tra i numerosi vantaggi di questo tipo di stampa. Durante lo sviluppo della tecnologia, potrebbe spettare al cliente decidere se la qualit? delle stampe corrisponde agli standard desiderati.