Che cos’? il chakra del cuore?

Il chakra del cuore ? un chakra, o punto di energia, utilizzato in varie pratiche buddiste, ind? e yoga insieme a molti altri chakra. In genere ? considerato il quarto chakra, con tre sopra e tre sotto, ed ? fisicamente situato dietro la colonna vertebrale intorno al centro del petto di una persona. Questo chakra ? associato al colore verde o vermiglio e alle emozioni di una persona riguardo all’amore e alle azioni caritatevoli, nonch? alla pelle e alle mani di una persona. Il chakra del cuore ? comunemente raffigurato come un cerchio attorno a una stella a sei punte composta da due triangoli uguali, circondati da 12 piccoli petali.

I chakra, compreso il chakra del cuore, si trovano in una variet? di sistemi spirituali e religiosi, in particolare nelle religioni ind? e buddiste e in quei sistemi influenzati da tali credenze. Le pratiche yoga, comprese le forme tantriche e kundalini di yoga e meditazione, spesso si concentrano sui chakra che si trovano in tutto il corpo di una persona. Questi diversi sistemi di solito riconoscono sette chakra di base, a partire dal chakra della radice alla base della colonna vertebrale di una persona e salendo fino a includere i chakra sacrale, navale, del cuore, della gola, del terzo occhio e della corona. Ognuno di questi ? associato a vari concetti psicologici e fisiologici, nonch? a diversi colori e idee.

Il chakra del cuore ? tipicamente associato a emozioni come amore e gentilezza, nonch? atti di carit? e compassione. Pu? anche essere associato a emozioni legate alla perdita o alla gelosia, e spesso legate alla pelle e alle mani di una persona. I movimenti delle mani, comprese particolari posizioni e modi in cui le dita possono essere disposte, sono spesso utilizzati per aprire o focalizzare questo chakra durante la meditazione. Poich? la pelle di una persona ? anche associata al chakra del cuore, il senso del tatto ? solitamente incluso in tali meditazioni.

In sanscrito, il chakra del cuore ? chiamato anahata ed ? spesso tradotto come “il suono non colpito”, che indica il suono creato dagli oggetti che non vengono colpiti insieme. Questo ? pensato per essere un suono sacro o celeste, che supera i suoni comuni. ? spesso associato al pensiero superiore, e specialmente ai pensieri di altruismo che provengono da oltre la mente di base di una persona.

Quando viene rappresentato visivamente, il chakra del cuore ? tipicamente verde, sebbene possa anche essere vermiglio, e raffigurato come una stella a sei punte, nota come shatkona e simile a una stella di David, all’interno di un cerchio. I due triangoli della stella rappresentano ciascuno l’energia maschile e femminile, portati in equilibrio e armonia nella forma della stella. Intorno a questa stella e cerchio ci sono 12 piccoli petali, ognuno dei quali a volte contrassegnato da un diverso simbolo sanscrito. Questi rappresentano 12 diversi concetti governati da questo chakra come desiderio e speranza.