Che cos’è il comportamento di gruppo?

Il comportamento di gruppo è il comportamento dei gruppi umani, dalla formazione alla dissoluzione. Insieme a molti altri organismi, gli esseri umani tendono a raggrupparsi ea impegnarsi in attività cooperative. I comportamenti di un gruppo possono essere molto variabili, così come i fattori che mettono sotto pressione il gruppo. Gli psicologi sociali studiano il comportamento di gruppo. Il loro lavoro contribuisce a tutto, dallo sviluppo della pubblicità rivolta a gruppi specifici alla comprensione di come le folle reagiscono a situazioni pericolose.

I gruppi possono variare notevolmente per dimensioni e composizione. Gli individui tendono a spostarsi verso persone con caratteristiche simili e la composizione di un gruppo che sorge organicamente può essere più omogenea. Al contrario, un gruppo con appartenenza forzata, come un gruppo assegnato di persone in una classe che deve completare un progetto insieme, sarà più variabile. Varie attività possono facilitare il legame all’interno del gruppo, uno dei motivi per cui molte organizzazioni usano ritiri ed esercizi per rompere il ghiaccio per far lavorare insieme i loro membri.

All’interno di un gruppo possono verificarsi una serie di fenomeni interessanti e questi sono argomenti di studio nel campo del comportamento di gruppo. Alcune personalità possono essere più dominanti di altre e alcuni membri possono emergere come leader naturali e trendsetter all’interno dei gruppi. I gruppi possono creare una situazione in cui i singoli membri saranno influenzati l’uno dall’altro. I membri del gruppo possono agire come un branco o una folla per prendere decisioni, piuttosto che considerare i problemi come individui. I gruppi possono anche diventare di mentalità ristretta, come si vede nel pensiero di gruppo, dove le pressioni all’interno del gruppo portano a una decisione sbagliata.

Gli esseri umani possono essere membri di più di un gruppo contemporaneamente e l’appartenenza al gruppo può essere solo temporanea. Ad un concerto, ad esempio, i partecipanti formano un gruppo e possono comportarsi all’unisono per alcune ore prima di separarsi alla fine dell’evento per tornare alle proprie vite. Mentre funzionano come un gruppo, possono essere inclini a situazioni come il panico di massa che possono mettere in pericolo il gruppo nel suo insieme. Precipitazioni e calpestii di solito comportano una serie di eventi che innescano lo sviluppo di comportamenti di gruppo sconsiderati e pericolosi.

Comprendere il modo in cui lavorano i gruppi è importante in una serie di contesti. Per gli insegnanti e i supervisori del lavoro, è importante sapere come funzionano i gruppi e come migliorare la loro funzionalità. Le forze dell’ordine, d’altra parte, devono sapere come controllare e lavorare con la folla per la sicurezza. I professionisti del marketing osservano anche il comportamento di gruppo e utilizzano le loro scoperte per personalizzare gli annunci pubblicitari e la divulgazione pubblica.