Che cos’? il direct mail marketing?

Il direct mail marketing ? una strategia di marketing che prevede l’uso di cartoline o altri messaggi per promuovere l’acquisto di diversi tipi di beni o servizi o una causa o un evento imminente in cui si desidera la partecipazione di quante pi? persone possibile. A volte indicato come pubblicit? diretta per corrispondenza, questo metodo pu? essere utilizzato da aziende, organizzazioni senza scopo di lucro o persino comuni che desiderano promuovere qualche tipo di evento che si verifica nell’area. Essendo una delle forme pi? antiche di pubblicit?, il direct mail marketing ? un mezzo di pubblicit? a basso costo che richiede un rendimento relativamente basso per essere considerato di successo.

Molte aziende diverse fanno uso del direct mail marketing. Questi includono i supermercati che spediscono per posta circolare articoli in vendita per un periodo di tempo limitato. I rivenditori come i negozi di elettronica o i grandi magazzini di sconto utilizzano spesso la stessa strategia per avvisare i consumatori di articoli che possono essere acquistati con uno sconto nel prossimo futuro. Le aziende che offrono software e altri servizi online a volte utilizzano il direct mail marketing per inviare CD di prova a potenziali clienti. Anche i fornitori di carte di credito utilizzano questo mezzo di marketing, spesso inviando domande di carte di credito a una vasta gamma di persone, invitandole a richiedere una nuova carta.

Uno dei vantaggi del direct mail marketing ? che le campagne di solito comportano un basso costo rispetto ad altre alternative. Tutto ci? che serve per montare una campagna di direct mailing di base ? una mailing list, il pezzo di posta stesso e denaro per coprire le spese postali. Con un sovraccarico relativamente piccolo, anche un tasso di rendimento compreso tra il 2 e il 3% ? spesso sufficiente per coprire i costi della campagna di marketing, oltre a fornire al mittente alcune entrate aggiuntive.

L’uso del direct mail marketing pu? anche avere i suoi svantaggi. Molte persone considerano qualsiasi posta indesiderata come posta indesiderata. Ci? significa che esiste una maggiore possibilit? che l’elemento di direct mail venga scartato senza essere letto dal destinatario. Alcune aziende hanno minimizzato questa possibilit? utilizzando cartoline che mostrano un’immagine o uno slogan accattivanti sul lato anteriore della carta, posizionando al contempo il campo di vendita e le informazioni di contatto sul retro della carta. Poich? ? probabile che pi? persone guardino rapidamente entrambi i lati di una cartolina, le possibilit? di guadagnare una vendita utilizzando le carte sono leggermente superiori rispetto all’utilizzo di sollecitazioni che vengono spedite in buste.

Una campagna di direct mail marketing pu? essere mirata o non mirata. Una campagna mirata coinvolge solo indirizzi qualificati in qualche modo. In genere, ci? significa che in passato il destinatario ha indicato che ? aperto a ricevere richieste via posta. Una campagna non mirata comporta l’uso di tutti gli indirizzi pubblicati contenuti in una determinata area geografica. Non viene fatto alcun tentativo di differenziare le famiglie che hanno espresso un certo interesse in passato e quelle che non lo hanno fatto. La logica alla base di un approccio non mirato ? che anche le persone che leggono raramente la posta pubblicitaria potrebbero essere in vena di farlo il giorno in cui arriva la pubblicit?, e quindi essere un candidato per una vendita.