Che cos’? il finanziamento dell’eredit??

Il finanziamento dell’eredit? descrive un accordo contrattuale in base al quale una societ? di finanziamento anticipa a un erede una percentuale del denaro che l’erede dovrebbe ricevere in un testamento. La societ? finanziatrice addebita una commissione per questo servizio. Una volta che il patrimonio del defunto ? stato versato in successione, la societ? di finanziamento preleva la sua quota dalla quota testamentaria dell’erede e restituisce all’erede il denaro rimanente meno l’anticipo.

Un erede ? chiunque erediti propriet? o denaro di una persona deceduta attraverso un testamento. Qualsiasi erede di un testamento in prova, che ? il processo giudiziario di certificazione di un testamento, pu? contrattare con una societ? di finanziamento per un anticipo sulla sua eredit?. Generalmente, la maggior parte di tali societ? richiede un’eredit? minima nell’intervallo di diecimila dollari o pi?. Non sono previsti requisiti giurisdizionali ai fini del finanziamento successorio. Il testamento pu? essere approvato in qualsiasi stato degli Stati Uniti. Le tasse si basano sulle dimensioni dell’eredit? e sul periodo di tempo in cui l’eredit? pu? rimanere in successione

Il finanziamento dell’eredit? non ? un’operazione di prestito. La societ? finanziatrice sta acquistando la futura eredit? dell’erede a un tasso scontato. Non ci sono spese per interessi mentre la societ? attende la conclusione della successione e l’esborso dell’eredit? dell’erede. Tuttavia, alcune societ? possono addebitare commissioni aggiuntive per l’elaborazione e la valutazione della domanda dell’erede, ma di solito queste commissioni vengono detratte dall’anticipo iniziale. La societ? finanziatrice recupera il proprio investimento deducendo il corrispettivo contrattuale dalla quota testamentaria spettante all’erede prima di erogare l’eventuale importo residuo all’erede.

In un contratto di finanziamento dell’eredit?, l’erede non ? responsabile nei confronti della societ? di finanziamento se creditori sconosciuti interferiscono con l’eredit? dell’erede o la successione diventa pi? complessa o lunga del previsto. ? il periodo di tempo in cui un testamento pu? rimanere in prova che a volte spinge un erede a chiedere un anticipo sull’eredit?. La societ? deve assorbire eventuali perdite associate alla successione, a meno che l’erede non abbia trattenuto informazioni su questioni che incidono negativamente sull’eredit?.

I beneficiari di determinati tipi di trust possono essere in grado di utilizzare i fondi ereditari. I trust generalmente proteggono i beni di una persona dal fallimento e dallo scioglimento del matrimonio. I trust utilizzati ai fini della pianificazione patrimoniale specificano quali beni saranno ricevuti da un beneficiario del trust alla morte del concedente. Un trust creato in previsione della morte ma non incluso in un testamento evita il processo di successione, ma rilascia comunque i beni previsti dopo la morte del concedente.