Il lavoro a turni si riferisce ai datori di lavoro che considerano la giornata lavorativa come 24 ore e progettano il lavoro a turni per coprire quel periodo di tempo. I dipendenti possono lavorare su un turno di lavoro su base temporanea e questo pu? ruotare, oppure possono lavorare quello che ? considerato un turno di lavoro per lunghi periodi di tempo. Alcune industrie devono necessariamente operare in ogni momento, come gli ospedali. I pazienti sarebbero nei guai se tutti gli infermieri e i dottori lasciassero il lavoro alle 17:00 e non tornassero fino alla mattina successiva. Altre industrie hanno utilizzato tali modelli per aumentare la produzione o per coprire le esigenze di funzionamento 24 ore su 24.
? importante capire che il lavoro a turni non si riferisce sempre al singolo dipendente. Invece si tratta pi? della pratica organizzativa del datore di lavoro. Tuttavia, questa pratica pu? avere conseguenze significative per il dipendente. Lavorare a turni, in particolare quelli che coinvolgono lavorare di notte e dormire durante il giorno, sono stati associati a diverse conseguenze sulla salute. L’interruzione dei ritmi circadiani, specialmente se si ottiene un’esposizione alla luce inadeguata durante il giorno, pu? aumentare il rischio di malattie cardiache e le persone in turni sono a rischio pi? elevato per alcuni tipi di mal di testa, ipertensione e carcinoma mammario. Si ritiene che le modifiche ai turni su base regolare, in cui i dipendenti ruotano tra il turno di notte e quello diurno, sono potenzialmente pi? rischiose, poich? non ? possibile stabilire schemi di sonno regolari.
Per le aziende, ci sono diversi problemi con il lavoro a turni. Uno sta organizzando i turni in modo appropriato. Le aziende possono decidere di eseguire tre turni al giorno, in cui i dipendenti lavoreranno con incrementi di otto ore. In alternativa, possono eseguire due turni di dodici ore al giorno. Quando i turni iniziano e finiscono in turni, il lavoro a turni pu? variare in base all’azienda e uno degli svantaggi di questa forma di lavoro ? che di solito ? difficile offrire tempo flessibile ai dipendenti, poich? creare il turno significa mantenere la maggior parte delle persone in un determinato programma.
Un altro problema con il lavoro a turni ? che costa di pi?. I dipendenti possono ricevere un compenso aggiuntivo se lavorano per pi? di otto ore o lavorano in turni. La maggior parte delle aziende paga extra per gli straordinari, per quanto tempo e met?, e paga un differenziale per chi lavora in turni, che pu? essere tra il 5-30% della retribuzione all’ora. I datori di lavoro possono anche avere bollette di elettricit? e gas molto pi? elevate se richiedono energia 24 ore al giorno anzich? solo per un periodo di otto ore al giorno.
La retribuzione aggiuntiva pu? anche rivelarsi svantaggiosa per i dipendenti in determinati momenti. Pu? creare problemi finanziari quando i dipendenti devono prendersi il tempo di malattia o di ferie perch? il compenso scende alla retribuzione base senza lavoro straordinario o differenziale. Molti dipendenti assumono un turno di lavoro per la retribuzione extra e potrebbero non riceverlo quando sono malati o quando si mettono in vacanza. Nelle aziende che hanno costretto a chiudere le ferie durante le vacanze, potrebbe essere creato un grosso problema per i dipendenti che hanno lavorato a turni per fare soldi extra e devono cavarsela con meno. Probabilmente i dipendenti pagano ancora un prezzo per essere fuori turno se hanno giorni liberi, perch? devono cambiare il loro ciclo di sonno o continuare sullo stesso modello di sonno insolito che potrebbe renderli meno disponibili per la famiglia e gli amici.
Diverse industrie oltre all’assistenza sanitaria negli ospedali praticano abitualmente il lavoro a turni. Questi includono forze dell’ordine, dipartimenti di sicurezza antincendio, agenzie di soccorso, ristoranti aperti 24 ore su 24, panetterie, forze militari, reti di trasmissione, controllo del traffico aereo e molti altri. In molti impianti di produzione, i lavori a turni possono essere condotti secondo necessit? o per domanda. Se la domanda per un prodotto aumenta, un’azienda potrebbe creare temporaneamente turni extra per soddisfare la domanda, oppure potrebbe operare 24 ore al giorno in ogni momento per essere pronta a soddisfare la domanda non appena si presenta.