Che cos’? la gestione delle relazioni con i partner?

Una strategia di gestione delle relazioni con i partner mira a migliorare i processi aziendali attraverso migliori comunicazioni tra un’azienda e i suoi partner di canale. In un certo senso, ? strettamente correlato alla gestione delle relazioni con i clienti. Il termine ? di solito applicato specificamente alle relazioni tra le imprese, tuttavia.

Esistono diverse forme che questa strategia pu? assumere. In alcuni dipartimenti di spedizione e ricezione, ad esempio, i fornitori devono consegnare entro un determinato periodo di tempo. Nelle posizioni pi? trafficate, quella finestra potrebbe essere di soli 30 minuti. Quando viaggi attraverso una vasta area geografica, pu? essere un obiettivo difficile da colpire.

Utilizzando software e altri strumenti di comunicazione spesso forniti attraverso una strategia di gestione delle relazioni con i partner, i fornitori, gli spedizionieri e gli utenti finali possono rimanere costantemente in contatto tra loro. Ci? significa che l’utente finale sar? in grado di sapere dove ogni elemento ? ogni fase del processo e quando aspettarselo. A seconda della situazione, ci? pu? consentire a una fabbrica di adeguare la produzione in modo che l’intera operazione non venga chiusa a causa di problemi di fornitura.

? anche importante per un produttore, un rivenditore o un rivenditore. Da questo lato, il software consente al produttore di capire quando un determinato prodotto ? richiesto e consente a quel produttore di adattare i propri processi per ottenere di pi?. Senza questo vantaggio, un produttore dovrebbe attendere un ordine dal rivenditore o dal rivenditore. Ci? potrebbe ritardare il processo e quindi consentire ad entrambe le parti di perdere importanti vendite.

Oltre alla comunicazione, la gestione delle relazioni con i partner pu? anche fornire servizi in altre aree. Pu? includere un componente di fidelizzazione dei partner, ad esempio, che offre un vantaggio a entrambe le societ?. Dato che queste relazioni si consolidano, fornisce una buona base di clienti da cui entrambi possono dipendere.

Sebbene l’idea di formare relazioni business-to-business non sia una nuova idea, la misura in cui viene presa in questa situazione lo ?. Con la crescita di Internet, le aziende possono avere una comunicazione pi? stretta che mai. Man mano che le aziende diventano pi? specializzate nei servizi che forniscono, sta creando una maggiore interdipendenza tra loro e, quindi, la necessit? di applicazioni di gestione delle relazioni migliorate. Con prodotti e fornitori situati in tutto il mondo, ? necessario anche un sistema migliore per la comunicazione in tempo reale.