Che cos’è il nuoto sincronizzato?

Il nuoto sincronizzato, noto anche come nuoto a pattern o balletto in acqua, è uno sport olimpico che mescola il nuoto con il balletto e la ginnastica e include immersioni, acrobazie, sollevamenti e movimenti di resistenza. È iniziato come uno sport organizzato all’inizio del XX secolo, quando Margaret Sellers, una giocatrice di pallanuoto canadese, ha sviluppato l’arte del “nuoto ornamentale”. Il termine nuoto sincronizzato fu coniato in seguito dall’ex ginnasta Katherine Curtis per riferirsi al suo gruppo di nuotatori, in seguito ribattezzato The Modern Mermaids. Negli anni ’20 e ‘1940, Esther Williams è diventata una sensazione di Hollywood eseguendo routine in una serie di film.

Il nuoto sincronizzato femminile non è diventato uno sport olimpico fino al 1984, quando sia i duetti che le squadre da quattro a otto nuotatrici sono state autorizzate a competere. Lo sport è ora governato dalla Federation Internationale de Natation Amateur o FINA. La squadra statunitense detiene i record mondiali per aver ricevuto un punteggio perfetto di dieci 10 e per aver vinto il maggior numero di medaglie.

I requisiti del nuoto sincronizzato includono l’uso di una clip per il naso e una crocchia per capelli, che viene mantenuta in posizione con gelatina Knox non aromatizzata. Le tute e i costumi da competizione sono generalmente realizzati a mano per adattarsi a un tema speciale oa una partitura musicale. Sebbene questi elementi non contino direttamente per il punteggio, influiscono sull’impressione artistica complessiva della performance.

Il merito tecnico viene valutato sulla base di una serie di elementi predeterminati, come l’esecuzione di tratti e transizioni, difficoltà e sincronizzazione. Sono richieste anche sezioni di braccia e figure, simili a quelle del pattinaggio artistico, e tutti gli elementi devono essere presentati in un ordine specifico. I punti vengono sottratti per aver toccato il fondo della piscina, mancanza di fluidità e mancanza di elementi richiesti.

Anche le routine libere sono una parte importante del nuoto sincronizzato. Danno ai nuotatori l’opportunità di dimostrare abilità artistica, coreografia e interpretazione musicale. Nelle gare preliminari, le routine libere rappresentano fino al 65% del punteggio totale.

Le routine di nuoto sincronizzato possono durare da due minuti e mezzo a cinque minuti a seconda delle esigenze tecniche e del numero di nuotatori. Gli assoli durano solitamente meno di tre minuti, mentre i team più grandi utilizzano routine più lunghe per includere tutti gli elementi tecnici richiesti. Poiché le routine di nuoto sincronizzato richiedono un controllo eccezionale del respiro, i giudici prendono in considerazione anche la capacità dei nuotatori di preservare l’illusione della mancanza di sforzo mentre trattengono il respiro per un massimo di due minuti.