Il sequenziamento genico ? un processo in cui vengono identificati i singoli nucleotidi di base nel DNA di un organismo. Questa tecnica viene utilizzata per saperne di pi? sul genoma dell’organismo nel suo insieme e per identificare aree specifiche di interesse e preoccupazione. ? possibile utilizzare una serie di tecniche diverse, tra cui il sequenziamento da BAC a BAC, che crea una mappa del genoma, e il sequenziamento shotgun, che unisce pi? piccoli frammenti del genoma per ottenere un quadro completo.
Non appena il DNA ? stato identificato e compreso il suo ruolo, i ricercatori hanno iniziato a sequenziarlo, perch? interessati alla costruzione del genoma. Il sequenziamento ? avvenuto prima con successo con l’RNA e successivamente con il DNA. ? possibile utilizzare campioni biologici come capelli, raschiati cutanei e sangue. Finch? sono presenti poche cellule, ? possibile estrarre il loro DNA e farlo passare attraverso un sequenziatore.
Nel sequenziamento del DNA, il campione viene testato per determinare l’ordine dei nucleotidi. I ricercatori sono stati in grado di scoprire geni specifici che codificano per una variet? di tratti, dalle malattie cardiache congenite ai capelli castani. Osservando le variazioni genetiche in pi? individui, i ricercatori possono identificare i nucleotidi precisi utilizzati per codificare tratti specifici e talvolta possono saperne di pi? su quando il tratto ? apparso per la prima volta nell’organismo e su quali tipi di fattori possono influenzare quel tratto.
I ricercatori medici sono molto interessati al sequenziamento dei geni perch? il processo pu? essere utilizzato per identificare le anomalie genetiche. I ricercatori sono anche ottimisti sul fatto che la tecnica possa un giorno portare a cure per condizioni specifiche, insieme a ulteriori conoscenze generali sui genomi degli umani e di altri animali che potrebbero essere utili. ? usato oggi per testare campioni di materiale da feti per verificare condizioni genetiche comuni e da genitori che sono preoccupati per la trasmissione di malattie ereditarie.
Oltre ad essere di interesse per il campo medico, il sequenziamento dei geni interessa gli scienziati, perch? consente loro di impostare un orologio genetico per vedere quando sono emersi vari tratti. Queste informazioni possono essere utilizzate anche per prevedere quando un organismo ? apparso per la prima volta sulla Terra e come appariva in vari momenti della sua vita evolutiva. I criminologi usano anche il test del DNA nel loro lavoro, usando marcatori comuni per testare campioni sconosciuti contro DNA noto per vedere se qualcuno era presente sulla scena di un crimine.