Che cos’? la candidosi mucocutanea cronica?

La candidosi mucocutanea cronica (CMC) ? una malattia infettiva associata all’esposizione al lievito Candida albicans (C. albicans), un membro del genere o della famiglia della candida. Colpisce le mucose e la pelle, la candidosi mucocutanea cronica ? normalmente una condizione innocua. Gli individui con immunit? compromessa, tuttavia, sono a maggior rischio di infezioni ricorrenti e gravi. Se non trattata, la candidosi mucocutanea cronica pu? diventare rapidamente pericolosa per la vita di una persona con ridotta immunit?. Il trattamento per la candidosi mucocutanea cronica generalmente comporta l’uso di un farmaco antimicotico, l’immunoterapia o una combinazione dei due.

Una diagnosi di candidosi mucocutanea viene generalmente posta con un esame visivo dell’area interessata. Vengono eseguiti test di laboratorio, tra cui un esame del sangue e una coltura cutanea dell’area interessata, per confermare una diagnosi. I test di immunit? possono anche essere condotti per valutare le condizioni del sistema immunitario dell’individuo, specialmente se sta vivendo un’infezione pronunciata e ricorrente.

C. albicans ? normalmente considerato un lievito innocuo. Tuttavia, pu? essere aggressivo se vengono date le giuste condizioni per prosperare. Gli individui con un’immunit? sana sono raramente infastiditi dall’infezione da candidosi e, se lo sono, l’infezione ? minore e fugace. Quelli con l’immunit? compromessa non sono sempre cos? fortunati.

Per gli individui con diagnosi di condizioni croniche, come il virus del papilloma umano (HPV), una semplice rottura della pelle pu? offrire un punto di ingresso per l’introduzione del lievito nel corpo. Un’immunit? insufficiente offre la condizione perfetta in cui il lievito pu? prosperare, portando alla candidosi mucocutanea cronica. Le cellule T svolgono un ruolo chiave nella capacit? del corpo di mantenere un’immunit? sana. Quelli con cellule T carenti, compresi quelli con HIV/AIDS, hanno maggiori probabilit? di avere un’infezione pi? grave.

La candidosi mucocutanea cronica si presenta spesso sulle mani, sulle unghie e su altri tessuti membranosi. Ad esempio, le lesioni che si formano sotto le unghie assumono una tonalit? verde o marrone innaturale e i tessuti, come la cuticola, nell’area circostante si infiammano e diventano teneri al tatto. Quando l’infezione colpisce le aree pi? calde del corpo, come le ascelle o l’inguine, l’irritazione pu? causare prurito e disagio. Le lesioni che si formano sulla testa, sul busto o sugli arti possono apparire rigide e simili a placche. Se non trattata, l’infezione pu? entrare nel flusso sanguigno o stabilirsi nei propri organi causando complicazioni significative.

Il trattamento per la candidosi mucocutanea cronica ? spesso multiforme nell’approccio. I farmaci antimicotici vengono somministrati per inibire l’ulteriore crescita del lievito e alleviare l’infezione. Gli individui con immunit? compromessa possono essere sottoposti a immunoterapia per aumentare la loro immunit? e rendere meno probabili le infezioni ricorrenti. Le creme topiche possono anche essere usate per alleviare i sintomi, sebbene con presentazioni croniche di candidosi, le creme topiche spesso hanno scarso effetto. Quelli con candidosi mucocutanea cronica e malattie esistenti, come il cancro o l’HPV, sono incoraggiati a prendere vitamine supplementari, rimanere idratati e consumare una dieta sana per rafforzare ulteriormente il loro sistema immunitario.