Che cos’è la carta d’archivio?

Molti documenti importanti devono essere conservati per lunghi periodi di tempo. I prodotti di carta convenzionali si degradano lentamente, grazie all’alto livello di acido che normalmente esiste nella carta. La carta d’archivio è resa leggermente alcalina o con un pH neutro in modo che non ingiallisca e diventi fragile con l’età. La maggior parte delle società di carta offre tali documenti nella loro linea per archivisti, governi, biblioteche e artisti. Tuttavia, è importante ricordare che questo tipo di carta è utile solo nelle giuste condizioni.

Due fattori primari contribuiscono alla degradazione della carta convenzionale. Il primo è la lignina, un componente delle pareti cellulari delle piante. La lignina ingiallirà se esposta al calore, causando l’ingiallimento della carta. L’acido rende la carta più fragile, sottile e fragile. I giornali forniscono forse il miglior esempio dell’antitesi della carta d’archivio, poiché sono realizzati nel modo più economico possibile, poiché la maggior parte delle persone li ricicla dopo una lettura. I giornali diventano rapidamente gialli e fragili, una caratteristica indesiderata in documenti importanti.

Storicamente, importanti documenti sono stati stampati su pergamena, un materiale ricavato dalla pelle di vitello. Con una più ampia adozione della carta, le persone hanno iniziato a notare che i loro documenti cartacei non erano durevoli come quelli stampati su pergamena. Le scoperte di acido e lignina hanno portato allo sviluppo della carta d’archivio.

Il processo per realizzare questa carta è più complesso, risultando in un prodotto finale più costoso. La carta viene accuratamente trattata per rimuovere la lignina, quindi viene resa a pH neutro, o preferibilmente alcalino, con l’aggiunta di carbonato di sodio o carbonato di calcio. La carta alcalina resisterà meglio all’ambiente acido rispetto alla carta neutra. Il prodotto risultante trattiene bene inchiostro e colori e durerà molto più a lungo della carta convenzionale.

Tuttavia, la carta d’archivio preferisce le condizioni alcaline. Molte aziende vendono fogli di tessuto d’archivio che possono essere disposti tra fogli di carta d’archivio e scatole di conservazione alcaline per la carta. La carta deve essere conservata in un luogo fresco, asciutto e buio per prolungarne ulteriormente la durata. La maggior parte degli archivi di documenti dispone di misure di controllo dell’umidità per garantire che la carta sia conservata nelle migliori condizioni.

Oltre ai documenti importanti, anche la carta d’archivio viene utilizzata dagli artisti per preservare la loro opera. Gli scrapbooker possono anche usarlo negli album di ritagli d’archivio e le edizioni importanti dei libri vengono stampate su questo tipo di carta in modo che durino nel tempo. La maggior parte dei negozi di forniture di carta offre una selezione di documenti d’archivio, che a volte sono designati come “senza lignina” o “pH neutro”.