Che cos’? la consulenza retributiva?

La consulenza retributiva ? una professione orientata ad assistere le aziende di tutte le dimensioni nella progettazione e attuazione di un pacchetto retributivo praticabile ed equilibrato per i dipendenti. L’obiettivo del consulente ? quello di sviluppare un pacchetto di benefici che ? nella capacit? della societ? di mantenere, pur fornendo la massima qualit? dei benefici possibili, in base allo stato finanziario attuale della societ?.

I pacchetti di indennizzo comportano molto pi? di un semplice stipendio e salario. Sono inclusi nell’analisi elementi quali l’assicurazione sanitaria, le opportunit? di partecipazione agli utili, i programmi pensionistici e pensionistici, le ferie accumulate e il tempo di congedo per malattia e altri benefici. Nella maggior parte dei casi, una societ? di consulenza retributiva lavorer? a stretto contatto con entrambi i dirigenti e il personale delle risorse umane per valutare eventuali benefici attuali offerti a dipendenti, dirigenti di livello intermedio e dirigenti e identificare eventuali modifiche a quelle forme di compensazione esistenti che porterebbero a mantenere tali benefici pur facendo un uso pi? efficiente delle risorse aziendali.

Non ? insolito che la consulenza sulla compensazione comporti la progettazione di pacchetti che operano su pi? livelli diversi all’interno di una societ?. I dipendenti orari possono avere diritto a un pacchetto di compensazione, mentre un dipendente stipendiato che non funziona come manager pu? avere diritto a un pacchetto diverso. La direzione e il ramo esecutivo della societ? possono inoltre beneficiare di pacchetti di compensazione pi? completi e vari rispetto ai pacchetti offerti ai dipendenti orari e dipendenti.

Indipendentemente dalla complessit? associata alla compensazione offerta dalla societ?, una societ? di consulenza retributiva competente tenter? sempre di creare pacchetti in linea con le capacit? finanziarie della societ? e che siano ancora competitivi con i piani di compensazione offerti da societ? simili all’interno del settore. Ci? significa trovare l’equilibrio ideale tra il mantenimento dei costi e l’offerta di vantaggi che motivano i dipendenti a ottenere buoni risultati. Inoltre, la consulenza responsabile sulla compensazione richiede che la progettazione generale dei pacchetti di compensazione supporti la missione e gli obiettivi dell’azienda. Ci? consente alla societ? di crescere nel tempo senza essere paralizzata estendendo benefici che non pu? ragionevolmente supportare.

Ci sono societ? di consulenza retributiva che si concentrano su settori specifici. Questo pu? essere utile, in quanto tali aziende sono ben consapevoli delle attuali condizioni economiche e di altro tipo che influenzano la capacit? di un’azienda di operare in quel settore. Altri consulenti per la compensazione non sono specializzati in un numero limitato di settori e sono pronti ad assistere aziende di qualsiasi dimensione coinvolte in qualsiasi tipo di settore. Il potenziale vantaggio di rivolgersi a un consulente con una base di conoscenza pi? ampia ? che lui o lei pu? essere a conoscenza di strutture di pacchetti che non sono comuni in quel settore, ma consentirebbero all’azienda di attrarre dipendenti di qualit?.