Che cos’? la malattia polmonare reumatoide?

La malattia polmonare reumatoide ? una complicanza comune dell’artrite reumatoide, una malattia autoimmune che causa anche dolori articolari e infiammazione. I disturbi polmonari correlati all’artrite non sempre causano sintomi evidenti o problemi di salute a lungo termine, sebbene sia possibile sperimentare difficolt? respiratorie, tosse e dolori al petto. Un caso non trattato di malattia polmonare reumatoide pu? provocare il collasso del polmone e l’ipertensione. Non esiste una cura provata per l’artrite reumatoide o per i conseguenti problemi polmonari, ma i farmaci prescritti di solito possono fornire sollievo dai sintomi e ridurre le possibilit? di gravi complicanze.

I medici non comprendono appieno le cause della malattia polmonare reumatoide o la sottostante malattia autoimmune. La ricerca medica mostra che le persone che hanno una storia familiare di artrite e problemi polmonari hanno un rischio molto pi? elevato di sviluppare la condizione. La malattia polmonare reumatoide pu? colpire una persona di qualsiasi et?, sebbene sia pi? comune nelle donne di et? superiore ai 40 anni.

Il sistema immunitario di una persona con artrite reumatoide rilascia sostanze chimiche che causano infiammazione nel tessuto articolare. Il risultato ? dolore articolare frequente o cronico, gonfiore, febbre e affaticamento. La malattia polmonare reumatoide si verifica quando la risposta del sistema immunitario colpisce il rivestimento dei polmoni e le articolazioni. Tosse secca, respiro sibilante, mancanza di respiro e dolori acuti al petto insorgono e peggiorano con il progredire della condizione. L’infiammazione polmonare pu? portare a una serie di gravi problemi, tra cui polmonite, pressione sanguigna pericolosamente alta, costrizione delle vie aeree e collasso polmonare.

Una persona che manifesta sintomi di malattia polmonare reumatoide dovrebbe visitare il proprio medico per ricevere una diagnosi accurata e conoscere le opzioni di trattamento. La diagnosi precoce ? importante poich? la condizione diventa molto pi? difficile da gestire una volta che provoca una significativa infiammazione e cicatrizzazione dei polmoni. Un medico pu? eseguire radiografie e scansioni di tomografia computerizzata per determinare la posizione e l’entit? del danno al tessuto polmonare. Il medico pu? anche estrarre un piccolo campione di fluido e tessuto dal rivestimento di un polmone per confermare che una malattia autoimmune ? la vera causa dei sintomi.

I casi lievi di malattia polmonare reumatoide in genere non richiedono un trattamento aggressivo. Un medico pu? decidere di iniziare o modificare il corso dei farmaci assunti per l’artrite reumatoide. I corticosteroidi e i farmaci immunosoppressori sono spesso usati per ridurre la risposta del sistema immunitario, riducendo cos? l’infiammazione nei polmoni e nelle articolazioni. Se un polmone collassa o la pressione sanguigna aumenta drasticamente, un paziente deve essere portato al pronto soccorso per l’ossigenoterapia immediata e per le cure mediche intensive.