La terapia endovenosa (IV) di potassio ? un trattamento per l’ipokaliemia grave, ovvero quando un paziente ha livelli di potassio pericolosamente bassi nel sangue. Poich? la somministrazione endovenosa di potassio pu? essere potenzialmente pericolosa per i pazienti, questo trattamento ? raccomandato solo quando ? chiaramente indicato clinicamente e ci sono diverse misure di sicurezza utilizzate per ridurre i rischi per il paziente. In genere, il potassio EV viene fornito in un ambiente ospedaliero, spesso un’unit? di terapia intensiva, e il paziente viene monitorato attentamente per eventuali segni di complicanze.
Il potassio svolge un ruolo chiave in una serie di funzioni fisiologiche, compresa la comunicazione tra i nervi e la regolazione del battito cardiaco. Molte persone ottengono una quantit? adeguata di potassio dalla loro dieta. Se qualcuno non segue una dieta equilibrata, sta assumendo un farmaco che interferisce con l’assorbimento o la ritenzione di potassio, o sta esprimendo il potassio a un ritmo pi? veloce di quello che viene consumato, pu? sviluppare ipokaliemia. Nelle fasi lievi, il paziente pu? avere sintomi limitati. Man mano che la carenza di potassio continua, il paziente pu? sviluppare problemi ai reni, paralisi muscolare e aritmie cardiache.
Il potassio basso pu? essere diagnosticato con un esame del sangue per controllare i livelli di questo minerale nel paziente. Per i casi da lievi a moderati, pu? essere raccomandata l’integrazione orale. Una volta che il paziente si ? stabilizzato, pu? iniziare il trattamento delle cause sottostanti. Nei casi gravi o nei casi in cui un paziente non pu? tollerare i farmaci orali, pu? essere raccomandata la terapia endovenosa con potassio.
Il rischio con il potassio IV ? che il corpo non pu? elaborare bene questo minerale in grandi quantit?. Se il sangue viene inondato da un bolo di potassio, c’? il rischio che possa fermare il cuore. In effetti, il cloruro di potassio viene utilizzato nelle esecuzioni, a dimostrazione di quanto possa essere letale a dosi maggiori. Quando viene somministrato potassio IV, viene diluito e posizionato su una pompa per infusione per regolare la velocit? con cui entra nel corpo. Il paziente viene anche monitorato per segni di angoscia come aritmie o dolore toracico.
Molti ospedali hanno politiche specifiche sulla somministrazione endovenosa di potassio che le persone devono seguire quando somministrano questo trattamento. Le politiche sono progettate per ridurre il rischio di errori terapeutici e mantenere i pazienti al sicuro. Poich? la terapia ? spesso amministrata da un’infermiera, ci si aspetta che gli infermieri abbiano familiarit? con la politica e se ricevono ordini che contraddicono la politica o sembrano pericolosi, possono mettere in discussione gli ordini e richiedere chiarimenti. Agendo come sostenitori dei pazienti, gli infermieri possono rifiutarsi di rispettare gli ordini che metteranno in pericolo un paziente fino a quando gli ordini non saranno riscritti.