La terapia occupazionale pediatrica ? progettata per aiutare lo sviluppo motorio grossolano e fine motorio dei bambini. Fin dalla nascita, lo sviluppo delle capacit? motorie del bambino pu? essere uno degli obiettivi principali delle visite del bambino sano. Man mano che il bambino invecchia, il rallentato sviluppo di queste abilit? motorie fini e grossolane pu? ostacolare lo sviluppo delle attivit? della vita e delle attivit? scolastiche. Lo specialista in terapia occupazionale pediatrica pu? concentrarsi sulla presa della matita, sulle abilit? di prestampa, sulle abilit? delle forbici e sulle capacit? di coordinazione occhio-mano.
Le abilit? motorie fini sono utilizzate in molte attivit? scolastiche e domestiche. La differenza tra un’abilit? motoria fine e un’abilit? motoria grossolana sta nei minimi dettagli; la motricit? fine utilizza movimenti muscolari pi? piccoli e la coordinazione di tali movimenti. Le mani e le dita sono spesso sinonimo di abilit? motorie fini. La terapia occupazionale pediatrica pu? funzionare con la presa della matita e le abilit? di scrittura a mano, per esempio. Lo specialista in terapia occupazionale pediatrica lavorer? spesso sia con bambini in et? prescolare che in et? scolare per migliorare le capacit? motorie e correggere le carenze motorie.
Le abilit? motorie lorde includono i muscoli pi? grandi del corpo. Camminare, sollevare e sedersi sono tutti controllati con le abilit? grosso-motorie. L’uso della terapia occupazionale pediatrica per lo sviluppo delle abilit? grosso-motorie pu? essere pi? diffuso quando ? presente un disturbo grosso-motorio come il disturbo della coordinazione dello sviluppo.
Lo sviluppo motorio lordo viene monitorato pi? comunemente tra l’et? di nascita e i 6 anni di et?. Il pediatra chieder? spesso l’et? in cui il bambino ha camminato, rotolato o si ? alzato in piedi con l’aiuto. Queste sono tutte pietre miliari nello sviluppo motorio lordo. Con l’avvicinarsi degli anni scolastici, queste abilit? grosso-motorie possono sanguinare nello sviluppo e nell’apprendimento della scuola se sono compromesse.
Un segno comune di problemi di sviluppo motorio grossolano ? l’incapacit? di apprendere da destra a sinistra. Lo specialista in terapia occupazionale pediatrica pu? lavorare con il bambino per discernere tra le due direzioni oltre al movimento fluido tra seduto, in piedi e accovacciato. La coordinazione occhio-mano pu? anche essere un punto focale dello specialista in terapia occupazionale pediatrica, poich? il 6? anno di vita inizia la messa a punto delle abilit? grosso-motorie che richiedono la mano e l’occhio per lavorare insieme.
La terapia occupazionale pediatrica pu? aiutare un bambino ad imparare ad essere pi? autosufficiente sia nella vita quotidiana che nelle attivit? scolastiche. Ci? pu? influenzare lo sviluppo futuro del bambino sia mentalmente che fisicamente. La sessione di terapia pu? essere tenuta a scuola, a casa o in un ambiente clinico.