Quali sono i diversi tipi di unguento al mentolo?

Esistono diversi tipi di unguento al mentolo. Il mentolo ? un prodotto derivato dall’olio di menta o prodotto sinteticamente. Ha varie propriet? medicinali che lo rendono un utile componente degli unguenti.

Uno degli usi pi? popolari del mentolo ? in creme o gel analgesici usati per trattare il dolore da artrite o altre condizioni. L’unguento al mentolo viene strofinato sulla zona del corpo che sta avvertendo dolore. Gli individui spesso prendono di mira dolori muscolari e stiramenti con questo tipo di unguento. ? importante che le persone evitino l’uso di un termoforo sulle aree in cui ? stato applicato un unguento al mentolo, poich? possono derivare gravi complicazioni. Inoltre, l’unguento non deve mai essere applicato sulla pelle danneggiata o tagliata.

Un altro tipo di unguento al mentolo ? l’unguento decongestionante. Tradizionalmente, l’unguento viene solitamente strofinato sul petto o sotto il naso. Questo d? la sensazione di liberare i passaggi nasali senza farlo realmente e consente una respirazione pi? facile. Ora si ritiene che l’unguento decongestionante al mentolo non debba essere usato sui bambini, in particolare sui bambini piccoli, poich? pu? causare complicazioni come l’infezione respiratoria. Ora si sconsiglia anche agli adulti di applicare l’unguento sotto il naso.

Il mentolo ? anche usato negli unguenti per alleviare il prurito della pelle e negli shampoo per alleviare il disagio del cuoio capelluto secco e della forfora. Un altro uso del mentolo ? nelle creme da barba. Il mentolo fornisce una piacevole sensazione di freschezza, che rende pi? facile tollerare la rasatura.

Gli individui possono anche applicare un unguento al mentolo su labbra screpolate, herpes labiale o pelle gravemente secca. Coloro che praticano sport invernali o trascorrono molto tempo al sole durante l’estate possono usarlo per scottature o scottature. Le persone ferite da punture di insetti o punture di api possono anche trovare sollievo applicando l’unguento sulla zona interessata.

A volte l’unguento al mentolo viene somministrato attraverso un cerotto o una manica anzich? strofinato direttamente sulla parte del corpo interessata. Il cerotto o la manica ha il vantaggio di somministrare il farmaco per un periodo di tempo. Per grandi aree della pelle, pu? anche essere pi? facile e comodo usare una manica piuttosto che strofinare l’unguento. Come con l’unguento, il cerotto o la manica deve essere sempre applicato sulla pelle pulita e asciutta che non ha ferite.

Spesso, l’unguento al mentolo contiene ingredienti complementari come la capsaicina o la canfora. La capsaicina ? spesso combinata con il mentolo per produrre unguenti antiprurito o analgesici. La canfora pu? essere aggiunta all’unguento decongestionante al mentolo poich? la canfora ha propriet? decongestionanti.