Conosciuto anche come CUA, l’analisi costi-utilit? ? un tipo di processo di valutazione che viene spesso utilizzato quando si prendono decisioni relative all’acquisto di beni e servizi. L’idea alla base di questo tipo di analisi economica ? quella di considerare i costi dell’acquisto in termini di benefici o utilit? derivati ??da tale acquisto in un determinato periodo di tempo. Questo concetto generale si traduce bene in una serie di impostazioni diverse, che vanno dall’acquisto di un nuovo mobile alla determinazione dei benefici associati all’esecuzione di un particolare tipo di procedura chirurgica.
Uno dei modi pi? semplici per comprendere il processo di analisi dei costi ? di considerare l’acquisto di un nuovo materasso. Qui, l’obiettivo ? decidere se i benefici o l’utilit? derivati ??da tale acquisto saranno sufficienti per giustificare il costo. Supponendo che l’individuo che dormir? sul materasso non sia attualmente in grado di godersi il sonno rigenerativo di notte a causa di dormire su un materasso pi? vecchio e un po ‘scomodo, l’utilit? di dormire sonni tranquilli ogni notte per i prossimi anni rende facilmente l’acquisto degno del prezzo .
Nell’economia della salute, il ruolo dell’analisi costi-utilit? ha spesso a che fare con il beneficio o l’utilit? raggiunti utilizzando metodi specifici per migliorare la qualit? della vita di un paziente, prolungare la vita di quel paziente o una combinazione di Due. Questa viene talvolta definita valutazione della tecnologia sanitaria. L’idea ? di determinare se la spesa per sottoporsi a una costosa procedura chirurgica produrr? un beneficio sufficiente per il paziente per un periodo di tempo accettabile. Supponendo che la procedura allevierebbe il dolore attualmente sopportato dal paziente e renderebbe possibile godere di una vita relativamente normale per qualche anno in pi?, ? probabile che la procedura sar? considerata degna dell’esperienza. Se la procedura ? altamente improbabile che si traduca in un allungamento della vita del paziente o in un aumento delle possibilit? di recupero, i risultati dell’analisi costi-utilit? potrebbero indicare che il costo non produce un beneficio sufficiente per essere considerato sufficiente e altre modalit? meno costose di vengono invece utilizzati i trattamenti.
? importante notare che un’analisi costi-utilit? ? in qualche modo simile a un’analisi costi-benefici, in quanto entrambi gli approcci cercano di determinare se vi ? un rendimento sufficiente generato da una determinata azione per rendere tale azione utile. Un’analisi costi-benefici tende a concentrarsi maggiormente sul valore monetario che si ottiene, mentre l’analisi costi-benefici ? in qualche modo pi? ampia in termini di benefici per la societ? e spesso include spazio per una quantit? significativa di soggettivit?. Ci? che viene percepito da una persona come un equo importo di beneficio o utilit? per il costo pu? essere inaccettabile per un’altra.