Che cos’? l’analisi delle opportunit??

L’analisi delle opportunit? ? la strategia di valutazione del potenziale di un cambiamento o miglioramento per migliorare la generazione di entrate. Il tipo di opportunit? varier?, dalle piccole possibilit? all’interno di un modello di produzione attuale che porta alla riduzione delle spese o all’aumento dell’efficienza complessiva, al lancio di nuove linee di prodotti che aumenteranno la redditivit? per l’intera azienda. Indipendentemente dal fatto che l’obiettivo sia aumentare i profitti riducendo le spese o ampliando la gamma di prodotti offerti, sottoporsi a un’analisi delle opportunit? aiuta a comprendere quali effetti, positivi e negativi, potrebbero verificarsi in caso di attuazione di un approccio particolare.

Con qualsiasi tipo di analisi delle opportunit?, ? necessario rispondere a tre domande chiave affinch? l’analisi sia efficace. Innanzitutto, quali sono i vantaggi dell’implementazione di questa opportunit?? Successivamente, quali sono gli effetti avversi che possono verificarsi quando si verifica l’implementazione? Infine, in che modo l’attuazione influir? sulla funzione generale dell’operazione e vale la pena apportare il risultato alla modifica?

Il primo problema da affrontare nel condurre un’analisi delle opportunit? ? quello di identificare i benefici che il cambiamento porter?. Ad esempio, se un’azienda produttrice di pane decide di ampliare la linea di prodotti offrendo panini per hot dog insieme ai suoi pani, i benefici potrebbero essere la necessit? di soddisfare gli attuali consumatori che ora acquistano panini insieme ai pani, portando ad un aumento dei profitti per l’azienda. L’analisi esaminer? attentamente quali sono le spese relative all’adeguamento del processo di produzione in modo da poter produrre i panini, come progettare l’imballaggio e quale deve essere il prezzo unitario per un pacchetto di panini per essere competitivi sul mercato. Se si determina che i costi associati possono essere compensati dalla vendita dei panini e guadagnare un profitto per l’impresa, ? probabile che valga la pena perseguire questa opportunit?.

Una volta stabilito che esiste un valore nel perseguire l’idea, l’analisi delle opportunit? si concentrer? quindi sui potenziali effetti negativi dell’attuazione di questa nuova strategia. Ad esempio, in che modo la produzione di panini avr? un impatto sulla produzione di pagnotte? Se la produzione di pane ? influenzata negativamente al punto che l’azienda produce un minor numero di pagnotte e non ? in grado di rispettare i propri impegni di produzione con i venditori attuali, il profitto derivante dalla produzione di panini potrebbe essere completamente compensato, lasciando alla societ? nessun reddito aggiuntivo da dimostrare per i suoi sforzi .

Qualsiasi analisi di opportunit? utile deve esaminare gli effetti a lungo termine associati al cambiamento che viene preso in considerazione. Spesso, ci? significa guardare non solo a problemi di produzione e di costo, ma anche a fattori immateriali. Qualora l’aggiunta di panini al processo di produzione significhi che i consumatori non possono acquistare le pagnotte che desiderano, ? probabile che portino i loro affari altrove, un’azione che mina efficacemente non solo i profitti delle pagnotte ma riduce anche il mercato dei consumatori per i panini . Pertanto, il cambiamento avrebbe un effetto negativo sulla generazione di entrate a lungo termine e non varrebbe la pena.