Che cos’è l’ARPU?

Il ricavo medio per utente (ARPU) è un termine usato soprattutto nel settore delle telecomunicazioni per indicare in che modo un’azienda accede al potenziale di guadagno dei suoi clienti. L’ARPU viene comunemente calcolata dividendo l’ammontare aggregato delle entrate per il numero totale di utenti che forniscono tali entrate. Vengono monitorate anche altre misurazioni, tra cui le entrate generate da nuovi clienti rispetto alle entrate generate da clienti esistenti e le entrate generate da nuovi servizi rispetto alle entrate generate da servizi esistenti.

Una società che tiene traccia delle sue entrate medie per utente molto probabilmente vorrà conoscere il suo potenziale di profitto in termini generali. Le compagnie di telefonia mobile, tuttavia, monitorano anche l’ARPU esaminando i ricavi generati dalle chiamate in entrata dei clienti rispetto ai ricavi generati dalle tariffe mensili o annuali. In questo modo, ARPU può essere sia generale che specifica.

Tuttavia, non sono solo le società di telecomunicazioni a calcolare le entrate medie per utente. Anche le società Internet seguono ARPU. Così fanno altri fornitori di servizi elettronici. Sebbene presenti alcune imperfezioni, è stato riscontrato che l’ARPU è un metodo utile per tenere traccia dei dati, dell’utilizzo del servizio e del potenziale delle entrate.

Molte aziende, in particolare le società di telecomunicazioni, ritengono che le entrate medie per utente siano un indicatore principale del potenziale di profitto. L’ARPU, tuttavia, ha anche dei pericoli. Ad esempio, con la prevalenza di utenti di telecomunicazioni e la straordinaria varietà di servizi disponibili, molti analisti ritengono che l’utente “medio” sia un mito. Il numero totale di persone che utilizzano i servizi di base potrebbe non essere affatto equivalente al numero totale di persone che utilizzano un’intera serie di servizi. Utilizzando ARPU, tuttavia, molti utenti di entrambe le categorie sono considerati nella stessa strada del potenziale di entrate.

Un altro pericolo correlato all’utilizzo esclusivo delle entrate medie per utente è che tende a inclinarsi verso gli utenti di più servizi. Ad esempio, un cliente potrebbe pagare $ 60 dollari statunitensi (USD) al mese per alcuni servizi e un altro cliente potrebbe pagare $ 140 USD al mese per molti altri servizi. Nel loro insieme, l’ARPU di ciascuno di questi clienti è di $ 100 al mese. Valutando esclusivamente in base al ricavo medio per utente, un’azienda potrebbe pensare che entrambi questi clienti stiano sottoscrivendo lo stesso numero di servizi. Le decisioni prese su questo ragionamento errato potrebbero avere gravi conseguenze quando i dirigenti dell’azienda decidono quali servizi mantenere o interrompere.