Che cos’? l’edema acuto?

L’edema acuto ? caratterizzato dall’improvvisa comparsa di gonfiore al viso, alle estremit? o all’area addominale. Questa condizione pu? essere causata da problemi cardiaci o renali, nonch? da insufficienza epatica. L’edema polmonare, che si riferisce a un accumulo di liquido nei polmoni, che causa mancanza di respiro, ipertensione, dolore toracico e tosse, pu? anche portare a insufficienza respiratoria. Quando la causa dell’edema acuto non pu? essere determinata, la condizione ? chiamata edema idiopatico.

Il gonfiore della caviglia ? un’altra manifestazione di edema acuto. Pu? essere causato dallo stare in piedi o seduti per lunghi periodi di tempo, assunzione eccessiva di sodio e ritenzione di liquidi. Il gonfiore della caviglia pu? anche essere un segno di insufficienza cardiaca congestizia, malattie renali e problemi di circolazione. Quando si verifica il gonfiore della caviglia, l’individuo ha bisogno di vedere il suo medico per determinare la causa. Quando la causa sottostante viene diagnosticata e trattata, l’edema acuto delle caviglie viene generalmente alleviato.

La diagnosi dei casi di edema pu? richiedere esami del sangue e imaging medico. Gli esami del sangue comuni utilizzati per determinare le cause dell’edema acuto includono i profili chimici, che possono valutare la funzionalit? renale ed epatica, nonch? determinare la quantit? di sodio, potassio e magnesio nel flusso sanguigno. Inoltre, livelli anormali di questi elettroliti possono contribuire all’edema alle caviglie e in altre parti del corpo. I test diagnostici per immagini mediche includono ultrasuoni, risonanza magnetica e scansioni TC.

Il trattamento per l’edema pu? includere i diuretici, noti anche come pillole per l’acqua. Questi farmaci consentono al corpo di espellere i liquidi in eccesso da organi e tessuti, alleviando il gonfiore di piedi, caviglie, mani e viso. Inoltre, i diuretici per via endovenosa possono essere necessari nel trattamento dell’edema polmonare o nei casi di insufficienza cardiaca congestizia per alleviare rapidamente i sintomi. I sintomi pi? comuni di insufficienza cardiaca congestizia includono edema, mancanza di respiro, tosse e debolezza. Senza un trattamento rapido, il paziente pu? essere ad alto rischio di infarto, ictus o insufficienza multiorgano.

A volte, le persone che hanno la cirrosi epatica possono manifestare edema dell’addome, noto come ascite. Sebbene i farmaci diuretici possano essere efficaci nell’eliminare il liquido in eccesso nella cavit? peritoneale o nell’addome, i casi gravi possono richiedere un intervento chirurgico. Una procedura che posiziona i tubi nell’addome pu? aiutare a drenare il fluido, rendendo pi? facile per il paziente respirare e sentirsi pi? a suo agio.