Quali sono i segni di un’intossicazione alimentare lieve?

I pazienti con intossicazione alimentare lieve possono manifestare diarrea, nausea e vomito che in genere iniziano a risolversi entro tre giorni. Le persone possono riprendersi a casa da una lieve intossicazione alimentare senza particolari cure mediche oltre ai liquidi e al riposo per sostenere il sistema immunitario. Se i sintomi diventano gravi o persistono per pi? di tre giorni, potrebbe essere necessaria l’attenzione di un medico. Il medico pu? valutare la situazione e determinare se il paziente ha bisogno di farmaci o di ricovero in ospedale per grave intossicazione alimentare.

I casi di intossicazione alimentare lieve possono essere il risultato di organismi infettivi o tossine nel cibo, di solito perch? il cibo ? stato maneggiato male o non preparato in modo appropriato. Alcuni esempi possono includere la salmonella nel pollo poco cotto e le tossine nei frutti di mare raccolti durante la fioritura delle alghe. I pazienti possono iniziare a notare i segnali di pericolo entro poche ore, anche se possono essere necessari diversi giorni prima che alcuni organismi causino i sintomi della malattia.

La nausea ? in genere il primo segnale di avvertimento, insieme al dolore addominale e ai crampi. Il paziente potrebbe anche avere vertigini, febbre e irritabilit?. Man mano che la lieve intossicazione alimentare continua, il paziente pu? iniziare a vomitare e pu? sviluppare diarrea. La sostituzione di liquidi ? importante, per assicurarsi che il paziente non si disidrati durante l’episodio di intossicazione alimentare. Se i pazienti non riescono a trattenere i liquidi, il caso potrebbe essere pi? grave.

Entro tre giorni dall’inizio dei sintomi, il paziente dovrebbe iniziare a sentirsi meglio. Un’intossicazione alimentare lieve pu? causare nausea e affaticamento persistenti fino a dieci giorni, ma il vomito e la diarrea dovrebbero cessare quando il paziente attraversa la parte peggiore dell’episodio. I pazienti possono anche notare di essere pi? sensibili ad alcuni odori e provare repulsione quando esposti ai cibi che li hanno fatti ammalare. Qualcuno che si ? ammalato dopo aver mangiato insalata di patate, ad esempio, potrebbe perdere il gusto per diverse settimane o mesi.

I segni che l’intossicazione alimentare pu? essere pi? grave possono includere febbre estremamente alta, vomito o diarrea sanguinolenta o disorientamento. I pazienti che hanno difficolt? a camminare, non possono essere svegliati da un sonno pesante o sembrano insolitamente angosciati possono aver bisogno di cure mediche. Anche la diarrea e il vomito persistenti che non consentono al paziente di trattenere i liquidi sono motivo di preoccupazione. Un operatore sanitario come un medico o un infermiere pu? controllare il paziente, raccogliere campioni per i test e formulare raccomandazioni terapeutiche pi? aggressive. Pu? essere utile fornire un elenco dei pasti recenti, nel caso in cui l’intossicazione alimentare sia il risultato di alimenti contaminati che potrebbero essere soggetti a richiamo.