Che cos’è l’estrazione idraulica?

Sviluppato da Edward Matteson durante la metà del XIX secolo, l’estrazione idraulica è un processo che utilizza l’acqua per spostare i sedimenti e rimuovere il materiale roccioso in modo che il luogo possa essere privato di preziosi minerali e minerali. Definito anche idraulica, il processo di estrazione idraulica si basa sull’utilizzo di una grande quantità di pressione per guidare l’acqua attraverso i pozzi della miniera, liberando efficacemente la strada da detriti e depositi di sedimenti che richiederebbero lunghi periodi di tempo per essere rimossi e setacciati. Ecco alcune informazioni sulla storia dell’estrazione idraulica e alcuni esempi di come la tecnica è ancora utilizzata oggi.

Sviluppata per la prima volta come tecnica moderna nel 1853, l’estrazione idraulica è stata implementata come mezzo per setacciare rocce e sedimenti per trovare tracce di minerale d’oro. L’applicazione abituale consisteva nel costruire percorsi e canali che avrebbero liberato l’acqua dalle catene montuose più alte e immagazzinato l’acqua raccolta in stagni situati a diverse centinaia di piedi sopra il terreno che doveva essere estratto. L’acqua sarebbe stata diretta dallo stagno in un canale che si sarebbe stretto man mano che il flusso d’acqua si avvicinava all’area che doveva essere estratta.

La combinazione della gravità, del peso dell’acqua e del canale che si restringe ha creato getti d’acqua che potrebbero effettivamente tagliare il terreno, spazzando via sedimenti e rocce sciolti. La pressione risultante potrebbe essere facilmente utilizzata per estrarre interi pendii a un ritmo che metodi come lo slucing e il pan mining non potevano eguagliare.

Sebbene l’estrazione idraulica fosse un mezzo estremamente redditizio per localizzare e acquisire il minerale d’oro, il processo ha lasciato molti danni all’ambiente. I sedimenti e le rocce che scorrevano dai fianchi delle colline trovavano la loro strada nei fiumi che scorrevano nelle pianure della California, dove la raccolta di sedimenti spesso modificava il corso dei fiumi e creava condizioni di piena capaci di devastare intere comunità. La raccolta di sedimenti ha anche alterato il letto del fiume, rendendo più difficile per le barche utilizzare il trasporto fluviale per la consegna delle merci.

Col tempo, gli agricoltori e altri iniziarono a chiedere che l’estrazione idraulica per l’oro cessasse e desistesse. Le cause legali portarono all’adozione di regolamenti sulla pratica dell’estrazione idraulica da parte del Congresso degli Stati Uniti nel 1893. Tuttavia, poiché l’estrazione mineraria divenne meno redditizia, l’uso dell’estrazione idraulica iniziò a diminuire in generale.

Oggi l’estrazione idraulica è ancora utilizzata in alcuni luoghi, anche se non sempre allo scopo di cercare metalli preziosi. Uno degli usi più comuni oggi è negli scavi. L’estrazione idraulica è un modo eccellente per levigare il terreno per scopi edilizi e i sedimenti raccolti vengono spesso trasferiti per l’uso in attività paesaggistiche. Tuttavia, ci sono alcuni casi in tutto il mondo in cui l’estrazione idraulica è ancora utilizzata per proteggere i metalli preziosi. Tuttavia, le lezioni della California sono state apprese bene, poiché l’applicazione dell’estrazione idraulica odierna include l’efficiente raccolta e ridistribuzione dei sedimenti in modi che non abbiano un impatto negativo sull’ambiente.